-
Contundente
-
Carri armati e dovere di informare i cittadini
-
Contundente
-
La "sede vacante" dell'ambasciata Usa
-
Ucraina, segnali contraddittori da Ramstein
-
La "Great Resignation" della premier Ardern (e non solo)
-
Contundente
-
Se la Cina rallenta e invecchia
-
Il silenzio sul Qatargate
-
Il fattore Wagner nel conflitto ucraino
-
Resiste la democrazia brasiliana
-
Contundente
-
Ucraina, tregua fallita pace impossibile
-
Contundente
-
Il Qatar e l'”italian job”
Due troni scossi da due libri
Le memorie del principe Harry e di mons. Georg Ganswein
L'Irriverente 11/01/2023

Le varie rivelazioni, più o meno urticanti, stanno rimbalzando sui media globali: nel caso inglese, la richiesta dei figli a Carlo di non sposare Camilla, i contrasti anche fisici tra William e Harry a proposito di Meghan, l'uccisione, quando Harry era sotto le armi, di 25 afghani considerati solo "pezzi di una scacchiera" secondo l'addestramento militare, che sta imbarazzando gli alti comandi dell'esercito. Nel caso vaticano, i "dolori" provocati a Benedetto da alcune decisioni di Francesco, come quelle sulle restrizioni alla messa in latino o sulla comunione ai divorziati, che stanno riattizzando le polemiche dei conservatori contro il pontefice argentino.
I due libri avranno ovviamente diversa fortuna perché la Casa Reale inglese è un bene di consumo globale, il libro di Harry è già tradotto in 16 lingue, in Gran Bretagna ha venduto 400mila copie il primo giorno (rivaleggiando con quello di un altro Harry, il maghetto Potter) e forse contenderà alla Bibbia il primato di libro più letto al mondo. Il libro di padre Georg è più "di nicchia", perché i misteri vaticani interessano una minoranza di lettori. Tuttavia hanno più di un tratto in comune, a partire dal contrasto tra stampa e potere, soprattutto potere sacrale (Carlo III è anche capo della Chiesa anglicana). Non a caso un bando del 1691 dello Stato Vaticano (come ricorda Paolo Murialdi nella sua "Storia del giornalismo italiano") equiparava i primi gazzettieri a "giocatori, biscazzieri, meretrici e donne disoneste che vanno in carrozza". Insomma, serie minacce all'ordine costituito.
Altre sull'argomento

Contundente
Distacco
Distacco

Contundente
Emerito
Emerito

Il nuovo anno avvolto nella nebbia
Le molte incognite del 2023
Le molte incognite del 2023

Contundente
Dimissioni
Dimissioni
Pubblica un commento