-
Il turismo sostiene la crescita
-
Formazione e lavoro, la riforma Its è il primo passo
-
Le banche tra alti tassi e rischio sofferenze
-
Clima, investitori in retromarcia
-
C'era una volta la Fiat
-
Il Pil veleggia verso il 3,4%
-
Le costruzioni tirano nel residenziale
-
Da Tim a Mps, i dossier che lascia in eredità Draghi
-
La Fed aumenta i tassi e la Borsa Usa cresce
-
Le misure europee per ridurre i consumi di gas del 15%
-
Lo “scudo antispread” è ben congegnato
-
Auto elettrica, in Europa passa il pragmatismo tedesco
-
Il gioco di prestigio di madame Lagarde
-
Bce, tassi su e scudo anti spread
-
Energia, verso risparmi e razionamenti
La doppia scommessa della Fed
Ridurre l'inflazione e rischiare una breve recessione senza abbassare il potenziale di crescita
Marcello Messori 01/08/2022

La strategia della Fed poggia su due scommesse. La prima è che la stretta monetaria saprà rimuovere, a breve termine, un’inflazione causata dagli eccessi espansivi delle politiche di bilancio sul lato della domanda e da contingenti strozzature dal lato dell’offerta. La seconda scommessa è che la conseguente ma breve fase recessiva dell’economia ‘reale’ statunitense riequilibrerà le distorsioni senza abbassare il potenziale di crescita e senza causare prolungate perdite occupazionali. In questo senso, la Fed non ha del tutto abbandonato la "forward guidance": pur se con qualche eccessiva opacità, essa segnala che le sue attuali scelte restrittive sono contingenti all’affermarsi di una stabile crescita di medio periodo che troverà equilibrato sostegno dalla politica monetaria. Le contenute variazioni nei tassi di interesse di mercato a lungo termine indicano che almeno una parte degli attori economici sta recependo il messaggio. Tali scommesse richiedono, però, una condizione macroeconomica che esula dal controllo della Fed: l’affermarsi di politiche di bilancio meno estreme, ma ancora espansive. Il rischio è che questo fattore sia compromesso dai veti incrociati fra Amministrazione Biden e Congresso, derivanti dai probabili esiti delle elezioni di mid-term.
Altre sull'argomento

La Fed aumenta i tassi e la Borsa Usa cresce
Come spiegare l'apparente contraddizione
Come spiegare l'apparente contraddizione

Altro parere
La scelta rischiosa del capitano fuori rotta
La scelta rischiosa del capitano fuori rotta

Agenda della settimana
Attesa per i dati su Pil e inflazione
Attesa per i dati su Pil e inflazione

Bitcoin in altalena, ma il viaggio continua
L'influenza negativa dell'aumento dei tassi d'interesse
L'influenza negativa dell'aumento dei tassi d'interesse
Pubblica un commento