-
Il problema della riscossione delle tasse
-
La scommessa per l'Italia del futuro
-
Difficoltà nel mercato cinese
-
La baruffa sui pedaggi autostradali
-
Le polemiche sui prezzi energetici
-
Contundente
-
Stable coin e rischi per la stabilità monetaria
-
Dopo 14 anni arriva la prima legge annuale per le PMI
-
Difesa, gli europei non spendono poco, spendono male
-
Come indennizzare i balneari?
-
Gli squilibri dell'economia Usa
-
Appello alla Ue: non indebolite il Green Deal
-
Difesa al 5% e conti pubblici
-
Il Pnrr ha cancellato il criterio della spesa efficiente
-
Guerra in Medio Oriente e shock energetici
Cassa vo' cercando, ch'è sì cara…
Il risiko bancario in cerca di rilanci cash
Il Previdente 03/07/2025

Ora, dopo l’ok di Consob al prospetto informativo, l’offerta potrà partire e probabilmente concludersi anche prima di ogni mossa difensiva di Mediobanca, condizionata dal vincolo della passivity rule. Il punto nodale ora è se l’offerta risulterà attrattiva per chi ha azioni Mediobanca. Al momento certamente no, aldilà di alcuni azionisti e per motivi ovvi. Mancano sia la componente cash sia il premio sul valore di mercato precedente al lancio dell’offerta. Un rilancio di circa il 20% in cassa - per atterrare ad un premio finale del 13-15% circa sul prezzo di Mediobanca, premio non particolarmente elevato storicamente - significherebbe oltre 3 miliardi da sborsare per Mps . E non è detto a questo punto che le valutazioni patrimoniali della Bce rimarrebbero intonse, visto che il rilancio impatterebbe non poco sia sul capitale di Mos stand alone che sull’eventuale combined entity. Di solito, componente cash e premio sono elementi essenziali per portare a casa il risultato dell’Ops e il successo di offerte a sconto sarebbe una novità assoluta, e non credo positiva. A mio avviso resta tutt’ora improbabile che avvenga. Se anche un rilancio così significativo è improbabile, allora lo scenario di un’operazione che va in porto, ma con capitale sotto il 50% diventa ipotesi da non scartare.
Altre sull'argomento

Bruxelles, la leader e le macerie
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Pregiudizi e interessi
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Il futuro (incerto) delle valute digitali
La Bce sta progettando l'euro “non fisico”
La Bce sta progettando l'euro “non fisico”

Il risiko bancario e la magistratura
La procura di Milano indaga sulla cessione di azioni Mps del Mef
La procura di Milano indaga sulla cessione di azioni Mps del Mef
Pubblica un commento