-
Il problema della riscossione delle tasse
-
La scommessa per l'Italia del futuro
-
Difficoltà nel mercato cinese
-
La baruffa sui pedaggi autostradali
-
Le polemiche sui prezzi energetici
-
Contundente
-
Stable coin e rischi per la stabilità monetaria
-
Dopo 14 anni arriva la prima legge annuale per le PMI
-
Cassa vo' cercando, ch'è sì cara…
-
Difesa, gli europei non spendono poco, spendono male
-
Gli squilibri dell'economia Usa
-
Appello alla Ue: non indebolite il Green Deal
-
Difesa al 5% e conti pubblici
-
Il Pnrr ha cancellato il criterio della spesa efficiente
-
Guerra in Medio Oriente e shock energetici
Come indennizzare i balneari?
Lo schema di decreto non favorisce l'innovazione
Alberto Heimler 01/07/2025

La bozza di schema di indennizzo in materia di stabilimenti balneari per rimborsare il concessionario uscente prevede appunto che il rimborso riguardi solo gli investimenti non ammortizzati. Insomma, secondo lo schema di indennizzo, il rimborso di un ristorante affermato (a parità di investimenti e di ammortamenti effettuati) dovrebbe essere uguale a quello di un ristorante senza clientela e pari ai macchinari presenti in cucina, ai tavolini e alla posateria. Anni fa senza entrare nei dettagli avevo proposto, invece, che per gli stabilimenti balneari il rimborso al concessionario uscente fosse comprensivo dell’avviamento, favorendo così l’innovazione, la differenziazione del prodotto e il mantenimento della qualità dei servizi forniti fino alla scadenza della concessione. Continuo a ritenere che dovrebbe essere questa la strada da seguire.
Altre sull'argomento

Il “dazio interno” dei balneari
La lezione del Comune di Roma a Ostia
La lezione del Comune di Roma a Ostia

Troppe resistenze corporative alle rinnovabili
Dopo la sentenza del Tar sui criteri per individuare le aree idonee
Dopo la sentenza del Tar sui criteri per individuare le aree idonee

La riforma dei poteri della Corte dei Conti
Con un limite alle richieste di risarcimento per i danni erariali
Con un limite alle richieste di risarcimento per i danni erariali
Pubblica un commento