-
Semplificare per decarbonizzare
-
Alluvione, le priorità per le imprese tra risorse e burocrazia
-
Contundente
-
Il rischio dei “fondi sovrani”
-
Il governo arenato sui soldi che mancano
-
Calo demografico e Pil pro capite
-
Patto di stabilità da semplificare
-
Lavoro, la “miopia” del Fondo nuove competenze
-
Pil pro capite in recupero
-
Valute digitali e banche centrali
-
Il “game of chicken” sul debito Usa
-
Se il debito Usa rischia il default
-
Pil, l'Italia meglio delle stime
-
Inflazione e riduzione dei consumi
-
Contundente
L'incerto cammino del PNRR
Un Piano da salvare con i grandi operatori
Giuseppe Roma 24/05/2023

Le ingenti risorse del Next Generation UE hanno un preciso scopo: dare una scossa alla stagnante economia europea tramite investimenti per il futuro. Noi, invece, rischiamo di interpretarlo come l’ennesimo sussidio. Ne è prova l’estrema frammentazione dei progetti. Inoltre, nonostante le riforme previste e fin qui approvate, non sembrano rimosse le ragioni che da decenni impediscono l’attuazione di programmi comunitari. Intanto, non abbiamo mai messo mano ai meccanismi di formazione dei piani per declinare i principi generali (il riequilibrio regionale, le transizioni, le risorse umane etc.) secondo le esigenze dei territori di cui dovrebbero provocare lo sviluppo. Inoltre, programmi e progetti sono sempre monchi della parte finale, ovvero della concreta gestione degli interventi. Ma spessissimo non si riesce nemmeno ad avviare il processo, affossato già prima di partire nella fase dell’appalto. Qui si consuma un logorante conflitto fra i numerosi soggetti che hanno titolo a interferire nelle decisioni. Non volendo gettare la spugna, per salvare il PNRR dovremmo concentrare gli sforzi sui progetti di sistema che hanno come titolari imprese robuste ed efficienti, e tentare un allungamento dei tempi per rendere attuabili gli interventi spalmati sui territori.
Altre sull'argomento

Le Regioni e il bilancio da fare
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Contundente
Universitari
Universitari

Il doppio impegno
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Il Pnrr e le riforme
Anche le novità già annunciate sono spesso sulla carta
Anche le novità già annunciate sono spesso sulla carta
Pubblica un commento