Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Elly Schlein: «Meloni ponte tra Usa ed Europa? Solidità zero, come quello di Salvini. E condanni nettamente Netanyahu»

Maria Teresa Meli, Corriere della Sera, 24 maggio 2025

Redazione InPiù 24/05/2025

Elly Schlein: «Meloni ponte tra Usa ed Europa? Solidità zero, come quello di Salvini. E condanni nettamente Netanyahu» Elly Schlein: «Meloni ponte tra Usa ed Europa? Solidità zero, come quello di Salvini. E condanni nettamente Netanyahu» Sul Corriere della Sera del 24 maggio Maria Teresa Meli intervista la segretaria del Partito democratico, reduce da un colloquio con la vicepresidente della Commissione Ue Teresa Ribera (l’ha vista giovedì a Roma), e in partenza per Istanbul dove arriverà oggi (sabato). Elly Schlein, qual è la ragione di questo viaggio in Turchia? «Pedro Sánchez mi ha invitato alla riunione dell’Internazionale socialista che lui presiede e che si tiene a Istanbul, ci andrò insieme al Pse anche per portare tutta la nostra solidarietà al sindaco Imamoglu che è stato arrestato solo perché si oppone a Erdogan. Credo che sia inaccettabile quello che sta accadendo in Turchia dove viene costantemente leso il diritto di manifestare il proprio dissenso: giornalisti, politici e studenti vengono arrestati in continuazione. Questo viaggio sarà anche un’occasione per confrontarmi con Sanchez sulle priorità in questa fase complicata per l’Unione europea, di fronte a uno scenario geopolitico che cambia costantemente mentre i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente purtroppo proseguono». A proposito dei conflitti, voi accusate la presidente del Consiglio Giorgia Meloni di essere troppo morbida con il premier israeliano Benjamin Netanyahu. «Da questo governo non è mai arrivata una condanna netta delle azioni criminali del governo di estrema destra di Netanyahu. Non è il tempo del silenzio e della timidezza: oggi non c’è solo bisogno di una condanna netta ma anche di atti concreti. E in questo senso il governo italiano ha sbagliato a votare contro la revisione dell’accordo di collaborazione tra Ue e Israele, votato dalla maggioranza degli Stati. L’Italia poi dovrebbe riconoscere lo Stato palestinese. Lo hanno fatto la Spagna e l’Irlanda, sta per farlo la Francia, ora serve un atto forte da parte del nostro Paese». In questo contesto i rigurgiti antisemiti preoccupano seriamente. Basti pensare all’omicidio dei due giovani impiegati del dipartimento politico dell’ambasciata di Israele a Washington. «Quell’odioso duplice omicidio antisemita ha suscitato in tutti noi orrore e sgomento. L’antisemitismo va contrastato in ogni sua odiosa forma, bisogna fermare questa spirale di odio e di terrore. Anche per questo è necessario ogni sforzo da parte della Ue e del governo italiano al fine di fermare la guerra e il massacro in corso a Gaza. Quando si parla di occupazione e di deportazione forzata dei palestinesi si sta parlando di crimini e bisogna chiamarli per quello che sono». 
 
Leggi l'intervista integrale sul sito di InPiù
Altre sull'argomento
Piantedosi: «A Bengasi un incidente diplomatico, ma l'Italia non è coinvolta. Tornerò per rinsaldare la nostra collaborazione»
Piantedosi: «A Bengasi un incidente diplomatico, ma l'Italia non è ...
Fiorenza Sarzanini, Corriere della Sera, 10 luglio 2025
Piantedosi: «A Bengasi un incidente diplomatico, ma l'Italia non è coinvolta. Tornerò per rinsaldare la nostra collaborazione»
Piantedosi: «A Bengasi un incidente diplomatico, ma l'Italia non è ...
Fiorenza Sarzanini, Corriere della Sera, 10 luglio 2025
L'amministratore delegato di Leonardo Roberto Cingolani: «Ucraina, intese con gli altri partner Ue. Va aumentato l'aiuto a Kiev»
L'amministratore delegato di Leonardo Roberto Cingolani: «Ucraina, ...
Andrea Ducci, Corriere della Sera, 12 luglio 2025
L'amministratore delegato di Leonardo Roberto Cingolani: «Ucraina, intese con gli altri partner Ue. Va aumentato l'aiuto a Kiev»
L'amministratore delegato di Leonardo Roberto Cingolani: «Ucraina, ...
Andrea Ducci, Corriere della Sera, 12 luglio 2025
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.