Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Jonathan Reynolds: "Londra e Washington uniti contro i Paesi sleali così abbiamo firmato l'intesa"

Antonello Guerrera, La Repubblica, sabato 10 maggio

Redazione InPiù 11/05/2025

Jonathan Reynolds: Jonathan Reynolds: "Londra e Washington uniti contro i Paesi sleali così abbiamo firmato l'intesa" Il nostro accordo sui dazi con gli Stati Uniti è importantissimo», sostiene il ministro del Commercio britannico Jonathan Reynolds intervistato da Antonello Guerrera su Repubblica di sabato 10 maggio. Contro Londra restano le tariffe di Trump al 10% («ma le trattative continuano») su tutto ciò che non riguarda automotive, acciaio e alluminio. Su questi ultimi, invece, quelle al 25% sono state eliminate del tutto, o quasi, in cambio degli acquisti di Boeing per 10 miliardi e di un maggiore accesso a etanolo, manzo e altri prodotti Usa in Uk. Ora, Reynolds ci spiega la genesi, il significato e i paletti di questa intesa inedita. Come siete arrivati a un tale accordo, Reynolds? «Ci sono state settimane di negoziati. Poi due sere fa Trump ha telefonato al nostro primo ministro Starmer durante la partita del suo amato Arsenal e hanno trovato l'accordo finale. Per noi è cruciale perché abbiamo salvato migliaia di posti di lavoro in siderurgia e nel settore automobilistico, fornito sicurezza alle aziende e avremo pure una corsia preferenziale con Washington. Il nostro approccio calmo, pragmatico e ragionevole ha avuto la meglio». Ma non teme che ora la Casa Bianca possa infliggervi nuove tariffe nel settore farmaceutico? «Per ora non è successo». Il presidente Usavi ha chiesto di rimuovere la vostra tassa sui giganti hi-tech americani? «Non c'è niente di tutto questo nell'accordo, così come non è stata toccata la nostra sanità pubblica». Il vostro patto con Trump paria anche di asse contro Paesi terzi autori di pratiche "anti-mercato". 
 
Leggi l'intervista completa sul sito di InPiù
Altre sull'argomento
Il tarlo nazionalista che corrode l'Europa
Il tarlo nazionalista che corrode l'Europa
A Milano un convegno sui 40 anni dallo storico Consiglio europeo del 1985
Agenda della settimana
Agenda della settimana
Focus su dazi, G7 e inflazione
L'abbaglio della bilancia commerciale Usa
L'abbaglio della bilancia commerciale Usa
E' migliorata in aprile perché i dazi sono stati annunciati con largo ...
Il tempo del caos
Il tempo del caos
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.