Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Schlein: «Meloni scardina la Carta no a un capo solo al comando. Sanità, scuola e lavoro: da noi una contromanovra»

Maria Teresa Meli, Corriere della Sera, 15 novembre 2023

Redazione InPiù 18/11/2023

Schlein: «Meloni scardina la Carta no a un capo solo al comando. Sanità, scuola e lavoro: da noi una contromanovra» Schlein: «Meloni scardina la Carta no a un capo solo al comando. Sanità, scuola e lavoro: da noi una contromanovra» Sul Corriere della Sera del 15 novembre Maria Teresa Meli intervista la segretaria del Pd Elly Schlein. Elly Schlein, la manifestazione dem segna un cambio di passo per il Pd? «Quella piazza ha rappresentato per me una grande gioia e una grande emozione perché la partecipazione è stata straordinaria. Ma il vero successo è stato quello di aver risposto a una richiesta: la nostra gente aveva voglia di tornare a manifestare, di ritrovare un’appartenenza comune. Era qualche anno che non tornavamo in piazza, se ne sentiva il bisogno». Lei ha detto che quella piazza rappresenta l’alternativa, ma le opposizioni sembrano ancora abbastanza divise. «Intanto quando parliamo di alternativa ci riferiamo non solo alle forze politiche ma anche a quelle sociali. Dopodiché io credo che come forze di opposizione non dobbiamo competere tra noi sulle nostre differenze, che pure ci sono, altrimenti saremmo nello stesso partito, ma dobbiamo provare, a partire da alcuni temi comuni, a creare un fronte compatto contro le scelte sbagliate di questo governo. Poi da cosa nasce cosa, come ha dimostrato il successo delle amministrative di Foggia, dove abbiamo sostenuto tutti inseme la sindaca Episcopo. Stiamo lavorando in questa direzione anche per le prossime amministrative. Il Pd ha sempre un approccio unitario, non sulle formule astratte che non appassionano nessuno, ma sui temi concreti». Avreste dovuto presentare degli emendamenti comuni delle opposizioni sulla sanità... «Sono fiduciosa che riusciremo a fare alcune iniziative comuni. Abbiamo visto come sul salario minimo la nostra compattezza ha costretto il governo a fare i conti con la realtà quindi è importante lavorare insieme anche sulla sanità. Servono più risorse, perché il governo Meloni da quando si è insediato sta tagliando i servizi alle persone. Vanno abbreviati i tempi delle liste d’attesa, va sbloccato il tetto delle assunzioni perché mancano 30 mila medici e 70 mila infermieri. E ancora, servono risorse per la salute mentale e per la sanità territoriale. Su alcuni di questi temi le forze d’opposizione possono fare una battaglia comune». I 5 Stelle, però, temono le «pretese egemoniche del Pd». «Il Pd è la prima forza di opposizione ma proprio per questo ci stiamo muovendo con grande apertura e con generosità unitaria stiamo provando a costruire ponti sui temi anziché perder un minuto in diatribe tra noi. Non a caso non è mai stata aperta una polemica che partisse da me verso le altre opposizioni. Noi non abbiamo alcuna pretesa di autosufficienza ma al contempo ci aspettiamo rispetto per il ruolo che abbiamo come prima forza di opposizione. Per questo sostengo che nessuno può pensare di costruire un’alternativa a queste destre senza il Pd».
 
Leggi l'articolo integrale sul sito di InPiù
Altre sull'argomento
Crosetto: «Gruppi di magistrati contro il governo»
Crosetto: «Gruppi di magistrati contro il governo»
Paola Di Caro, Corriere della Sera, 26 novembre 2023
Crosetto: «Gruppi di magistrati contro il governo»
Crosetto: «Gruppi di magistrati contro il governo»
Paola Di Caro, Corriere della Sera, 26 novembre 2023
Schlein: «Meloni scardina la Carta no a un capo solo al comando. Sanità, scuola e lavoro: da noi una contromanovra»
Schlein: «Meloni scardina la Carta no a un capo solo al comando. ...
Maria Teresa Meli, Corriere della Sera, 15 novembre 2023
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.