-
Andrea Delmastro: "Non erano carte segrete. Sto subendo un'ingiustizia"
-
Elly Schlein: "Bollette, salasso miliardario. Meloni aiuta solo le aziende"
-
Crosetto: «Gruppi di magistrati contro il governo»
-
Matti Friedman: per sopravvivere Israele deve eliminare Hamas da Gaza
-
Schlein: «Meloni scardina la Carta no a un capo solo al comando. Sanità, ...
-
Maria Elisabetta Casellati: «La riforma non tocca il Colle. Ora confronto ...
-
Sali Berisha: “Rama è nei guai, cerca di salvarsi: un accordo contro i ...
-
Carlo Jean: Per Israele sradicare Hamas è questione di vita o di morte
-
Fischer: «Mondo in bilico come nel 1914. Servono sforzi diplomatici titanici»
-
Ami Ayalon:"Hamas non si sconfigge solo con la forza militare"
-
Bonomi: «Manovra ragionevole, manca stimolo a investire»
-
Finkielkraut: “Si rischia un nuovo scontro di civiltà, i musulmani europei ...
-
Roger Cohen: «Paese sotto choc ma anche furioso. Due Stati separati ...
-
Renzi: “Un colpo al disgelo con Bin Salman, servirà tempo per tornare al ...
-
Magdi Cristiano Allam: «La guerra degli israeliani è la nostra: se la ...
Il ministro Marchenko: «La guerra c'è ancora. Con più rifornimenti forse avremmo già vinto»
Federico Fubini, Corriere della Sera, 3 novembre
Redazione InPiù 04/11/2023

Quanti fondi vi servono? «La spesa militare è più del 50% del bilancio pubblico, il 21% del Pil nel 2024. Le nostre esigenze di aiuto dall'estero nel 2024 sono di 42,9 miliardi di dollari. Non è facile recuperare attività dopo aver perso quasi il 30% del Pil nel 2022». Teme che la guerra in Medio Oriente possa distrarre gli occidentali dall'Ucraina? «Non possiamo evitarlo e sta già accadendo. Tutti i grandi media parlano solo di Medio Oriente e per noi è un segnale molto negativo. Ma è un effetto. La causa si trova anche in Ucraina: se ci fosse stata data una vera possibilità di vincere nel 2022, avremmo potuto evitare questa situazione in Medio Oriente». Perché? «Gli Stati autoritari hanno guardato alla situazione in Ucraina e visto una chance per le loro ambizioni. Diffidano delle democrazie e per loro ora è il momento di mostrare che sono forti e resistenti».
Leggi l'intervista completasul sito di InPiù
Altre sull'argomento

Crosetto: «Gruppi di magistrati contro il governo»
Paola Di Caro, Corriere della Sera, 26 novembre 2023
Paola Di Caro, Corriere della Sera, 26 novembre 2023

Crosetto: «Gruppi di magistrati contro il governo»
Paola Di Caro, Corriere della Sera, 26 novembre 2023
Paola Di Caro, Corriere della Sera, 26 novembre 2023

Schlein: «Meloni scardina la Carta no a un capo solo al comando. ...
Maria Teresa Meli, Corriere della Sera, 15 novembre 2023
Maria Teresa Meli, Corriere della Sera, 15 novembre 2023

Schlein: «Meloni scardina la Carta no a un capo solo al comando. ...
Maria Teresa Meli, Corriere della Sera, 15 novembre 2023
Maria Teresa Meli, Corriere della Sera, 15 novembre 2023
Pubblica un commento