Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Nordio: "Ecco come intervenire sul concorso esterno"

Virginia Piccolillo, Corriere della Sera, 14 luglio

Redazione InPiù 14/07/2023

Carlo Nordio Carlo Nordio Intervistato da Virginia Piccolillo sul Corriere della Sera del 14 luglio, il ministro della Giustizia Carlo Nordio spiega perché vuole porre mano all’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa voluta da Giovanni Falcone. «Premetto che questo argomento non fa parte del programma di governo, ma poiché in un dibattito mi è stata chiesta la mia opinione sono ben lieto di ripeterla». Qual è? «Tra il 2002 e il 2006 ho presieduto la Commissione per la riforma del codice penale, con autorevoli accademici, magistrati e avvocati, e ho studiato tutto ciò che era stato scritto in materia». E cosa ne avete dedotto? «Praticamente all’unanimità la Commissione ha concluso che il concorso esterno andava tipicizzato con una norma ad hoc, perché non esiste come fattispecie autonoma nel codice, ma è il frutto di una interpretazione giurisprudenziale che coniuga l‘art 110, sul concorso, con il 416 sull’associazione». E questo cosa comporta? «Ha comportato un’estrema incertezza applicativa. Tanto che la Cassazione ha cambiato più volte indirizzo, e ancora fatica a trovare una definizione convincente». E quindi? «Le voci per introdurre una norma tipica sono quasi universali nel mondo universitario e forense. Cito per tutti il professor Giovanni Fiandaca, sui cui testi si sono formate due generazioni di giuristi, che auspica fortemente una formulazione specifica di questo reato». L’opposizione e suoi colleghi chiedono di mantenere questo strumento utile. «Non mi stupisco che arrivino bordate dall’opposizione. E nemmeno dalla stampa più critica. Mi sorprende che arrivino da magistrati, che da tecnici del diritto dovrebbero sapere che il concorso esterno è ormai, per dirla con Churchill, un enigma dentro un indovinello avvolto in un mistero».
 
Leggi l'intervista completa sul sito InPiù
Altre sull'argomento
Steinmeier: Sui migranti l'Italia va lodata
Steinmeier: Sui migranti l'Italia va lodata
Mara Gergolet e Paolo Valentino, Corriere della Sera, 20 settembre
Steinmeier: Sui migranti l'Italia va lodata
Steinmeier: Sui migranti l'Italia va lodata
Mara Gergolet e Paolo Valentino, Corriere della Sera, 20 settembre
I riformisti immaginari
I riformisti immaginari
Non basta chiedere riforme efficaci per risolvere i problemi
 Curcio: «Per l'emergenza nazionale serve tempo. Lavoriamo sulla prevenzione»
Curcio: «Per l'emergenza nazionale serve tempo. Lavoriamo sulla ...
Mario Sensini, Corriere della Sera, 27 luglio
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.