Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Meloni: "Italia di nuovo protagonista nei Balcani"

Diego D'Amelio, Il Piccolo, 31 marzo

Redazione InPiù 31/03/2023

Giorgia Meloni Giorgia Meloni Nel giorno della prevista visita a Udine per sostenere il candidato del centrodestra Massimiliano Fedriga alla Presidenza del Friuli Venezia Giulia, impegno poi sostituito con un videocollegamento, venerdì 31 marzo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata intervistata da Diego D'Amelio per Il Piccolo di Trieste. Presidente Meloni, lei ha definito Trieste "la più italiana" e "la più mitteleuropea" tra le città italiane, ponte tra mondo latino, slavo e germanico. Il governo come intende sfruttare la posizione di Trieste? "Trieste è nel mio cuore. I suoi caffè, la sua naturale eleganza, il suo porto, il suo commercio, la sua storia, la sua forte cultura che fa da ponte tra il Mediterraneo e la Mitteleuropa, sono una mappa non della frontiera, ma dell'Italia. Chi non la conosce a volte tende a parlare come di un luogo remoto, con un'esistenza declinata al passato. Niente di più lontano dalla realtà". Il ministro Urso ha lanciato il progetto che vuole fare di Trieste il principale porto di riferimento per l'import-export dell'Ucraina in guerra. Che sviluppi dobbiamo attenderci?  "Trieste ha il porto dei record, sta crescendo in altri settori e dipende sempre meno dal commercio del petrolio. E' la piattaforma naturale per proiettarsi a Oriente e per aprire la strada dal Nordest europeo verso il Mediterraneo. L'Ucraina è per noi una speranza di pace e un'opportunità per il futuro. Quando la guerra finirà - e io mi auguro che accada presto - le imprese italiane saranno pronte a cogliere la sfida per far rinascere l'economia di Kiev". Nella recente Conferenza di Trieste sui Balcani, lei ha definito l'integrazione europea dei Balcani "di rilievo strategico per gli interessi nazionali". Come si possono eliminare le tensioni che permangono nell'area e che ruolo vuole giocare l'Italia? «La nostra presenza è storica, noi l'abbiamo rinnovata. Abbiamo iniziato in poche settimane un nuovo percorso, tutti i nostri amici nei Balcani ci chiedono di investire, stimolare la presenza delle aziende italiane. L'integrazione nell'Ue è un elemento chiave, la complementarietà tra la nostra manifattura e il sistema economico dei Balcani è crescente. L'Italia è tornata finalmente a ricoprire un ruolo da protagonista. Ho partecipato al Vertice Unione europea-Balcani occidentali a Tirana, in Piazza Italia, dove tutto e tutti parlavano di Italia e in italiano. L'obiettivo dell'Italia è e sarà quello di potere vedere tutti gli Stati dei Balcani occidentali in un prossimo futuro all'interno dell'Ue. L'Europa non sarà finalmente unita e completa senza l'integrazione dei nostri vicini dei Balcani occidentali. Nella nostra preziosa diversità, siamo tutti europei».
 
Leggi l'intervista completa sul sito InPiù
Altre sull'argomento
Giorgia Meloni:
Giorgia Meloni: "Pnrr entro i termini. Sulla cura del territorio ...
Massimo Martinelli, Il Messaggero, 28 maggio 2023
Giorgia Meloni:
Giorgia Meloni: "Pnrr entro i termini. Sulla cura del territorio ...
Massimo Martinelli, Il Messaggero, 28 maggio 2023
Giorgia la “papessa”
Giorgia la “papessa”
Vuol farci capire che nulla sarà come prima
Perché bisogna ratificare la riforma del MES
Perché bisogna ratificare la riforma del MES
Anche per poter trattare sugli altri temi, a cominciare da Pnrr e migranti
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.