Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Edith Bruck: la democrazia va insegnata proprio a scuola

Raffaella De Santis, Repubblica, 24 febbraio

Redazione InPiù 24/02/2023

Edith Bruck Edith Bruck «La reazione del ministro dell’Istruzione alla lettera della preside Annalisa Savino è scandalosa. Valditara dovrebbe dimettersi. Subito». Edith Bruck non ci gira intorno, la scrittrice che ha vissuto sulla propria pelle gli orrori della Shoah, intervistata da Raffaella De Santis su Repubblica del 24 febbraio, si dice preoccupata per il clima di odio che sta montando: «Mi sembra il segno che gli ideali antifascisti per i quali abbiamo lottato si stanno indebolendo. Sono dalla parte della preside, condivido ogni parola della sua lettera. Ricordiamoci, sono proprio le scuole i luoghi deputati all’educazione democratica». Che idea si è fatta di questa storia? «Mi pare che si stia prendendo sottogamba quello che è accaduto. Come se fosse una bravata da ragazzacci che non merita attenzione. E invece va detto che è una cosa grave. Ho l’impressione che questi giovani si siano sentiti liberi di agire sapendo di rimanere impuniti. Il fatto che ci sia un governo di destra li fa sentire protetti». Con quali conseguenze? «Che violenza chiami violenza, che si crei un effetto domino, un contagio per imitazione e i gruppetti diventino massa. E la massa, lo sappiamo, non pensa, applaude semmai. A pensarci mi viene la pelle d’oca. Ogni tipo di copertura a tali azioni è molto pericolosa». La lettera della preside è stata bruciata. Sono azioni che si portano dietro brutti fantasmi del passato? «Siamo al limite delle minacce. Simbolicamente si dà fuoco alle sue parole ma è come se bruciassero la persona che le ha scritte». Anche Valditara ha subito minacce sui social. «Non doveva accadere. Alle minacce non si risponde con le minacce».
 
Leggi l'intervista completa sul sito InPiù
Altre sull'argomento
Sunak: linea dura sui migranti difende i più deboli
Sunak: linea dura sui migranti difende i più deboli
Antonello Guerrera, Repubblica, 11 marzo
Sunak: linea dura sui migranti difende i più deboli
Sunak: linea dura sui migranti difende i più deboli
Antonello Guerrera, Repubblica, 11 marzo
Edith Bruck: la democrazia va insegnata proprio a scuola
Edith Bruck: la democrazia va insegnata proprio a scuola
Raffaella De Santis, Repubblica, 24 febbraio
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.