-
Contundente
-
La battaglia del merito nella Pa
-
Il lampo di Pier Silvio
-
La tenda di Renzi (guardando al Quirinale)
-
Contundente
-
Contundente
-
Il no al terzo mandato può spingere il Centro?
-
Trasporti in tilt
-
Contundente
-
Decreto sicurezza: la relazione del Massimario della Cassazione
-
Contundente
-
Il no al terzo mandato riapre i giochi in Veneto
-
Le nozze di Bezos
-
Contundente
-
I “pacifisti” e il nuovo ordine mondiale
Carceri, il Cnel propone “Recidiva Zero”
Un programma per favorire la formazione e il reinserimento dei detenuti
Luciano Panzani 04/07/2025

Si intende modificare un regolamento esistente che pone limiti agli interventi delle imprese che occupano detenuti, sia all’interno che all’estero delle carceri. Si vogliono mobilitare le organizzazioni datoriali ed i sindacati. Si vuole potenziare una piattaforma informatica, il Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa, per incrementare le possibilità di occupazione dei detenuti. Si vuole intervenire anche sulla formazione universitaria. Queste le iniziative principali, certamente benvenute, sperando che le convenzioni non rimangano lettera morta e che il tutto si inserisca in un quadro sinergico, che migliori sotto ogni profilo le condizioni dei detenuti, che sono veramente gravi, a cominciare dal sovraffollamento. Auguriamoci che con l’appello del Capo dello Stato, si passi dalle parole ai fatti. Purtroppo le tante esperienze passate inducono un certo scetticismo.
Altre sull'argomento

Agenda della settimana
Giovedì 10 alla Nuvola la Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina
Giovedì 10 alla Nuvola la Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina

Agenda della settimana
Il presidente Mattarella oggi al convegno per il centenario della ...
Il presidente Mattarella oggi al convegno per il centenario della ...

Contundente
Nemico
Nemico

Altro parere
Agenti e giudici, la doppia mossa del Quirinale
Agenti e giudici, la doppia mossa del Quirinale
Pubblica un commento