Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Trasporti in tilt

… il cuore infartuato dell'Italia

L'Irriverente 01/07/2025

Trasporti in tilt Trasporti in tilt Quello passato è stato un week end di passione per molti viaggiatori: quelli che affollano normalmente i nostri aeroporti, chi partiva per le vacanze, e i tanti che percorrono la penisola da nord a sud e da ovest a est utilizzando il treno. Sabato è andato in tilt il centro radar di Milano bloccando il traffico di Malpensa, Linate, Torino, Genova e Bergamo. Notizie di stampa indicano in centinaia i voli cancellati o con pesanti ritardi, forti disagi per i passeggeri e pure la fornitura di brandine da campeggio per chi è’ stato costretto a trascorrere la notte in aerostazione. Il giorno successivo, domenica, è toccato ai treni. Un guasto alla stazione di Verona Porta Nuova ha bloccato il traffico ferroviario fra Venezia e Milano. E poi ci lamentiamo che gli invitati di Bezos siano arrivati in laguna con jet privati! Mentre alcune rotture hanno fermato convogli bloccando la linea ad alta velocità fra Milano e Bologna, e quella fra Roma e Napoli.
 
Il volume degli spostamenti cresce anno dopo anno. Nei primi cinque mesi del 2025 il flusso di passeggeri nei nostri aeroporti è aumentato del 6,9%, superando gli 80 milioni. Il gruppo FS ha aumentato i ricavi operativi nel 2024 del 12% attestandosi su 16 miliardi. Sono dati che ci dicono quanto sia vitale il sistema dei trasporti per l’economia e la società contemporanea. Meriterebbe maggiore attenzione e un management tecnicamente ineccepibile. Le interruzioni del servizio non sono episodiche, ma sistematiche.  E il ministro al ramo dovrebbe sapere che l’articolo 14 del famoso Decreto sicurezza diventato legge 80 del 10 giugno 2025 prevede una reclusione da sei mesi a due anni per chi provoca un blocco ferroviario…
 
Altre sull'argomento
Le nozze di Bezos
Le nozze di Bezos
… non mettono a rischio Venezia
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.