-
Contundente
-
La battaglia del merito nella Pa
-
Il lampo di Pier Silvio
-
La tenda di Renzi (guardando al Quirinale)
-
Carceri, il Cnel propone “Recidiva Zero”
-
Contundente
-
Contundente
-
Il no al terzo mandato può spingere il Centro?
-
Trasporti in tilt
-
Contundente
-
Decreto sicurezza: la relazione del Massimario della Cassazione
-
Contundente
-
Le nozze di Bezos
-
Contundente
-
I “pacifisti” e il nuovo ordine mondiale
Il no al terzo mandato riapre i giochi in Veneto
Mentre le elezioni potrebbero slittare dall'autunno alla primavera
Paolo Mazzanti 27/06/2025

Resta la spaccatura della maggioranza: il terzo mandato proposto per la quinta volta dalla Lega e’ stato bocciato senza pietà da Fi e anche da FdI che pure aveva mostrato disponibilità a discuterne. E ora si apre la lotta per la successione a Zaia. La Liga veneta e lo stesso Zaia, forte della sua lista personale che 5 anni fa ottenne il 46%, chiedono di indicare il candidato presidente ; Fi ha in Flavio Tosi, grande avversario di Zaia gia’ nella Lega, un tenace pretendente; ma FdI, che alle elezioni politiche ed europee e’ risultato largamente primo partito, pretende una grande Regione del Nord: se non otterrà il Veneto, pretenderà la Lombardia. E se Salvini, per proteggere la “sua” Lombardia, dovesse mollare il Veneto a FdI, come reagiranno Zaia e la Liga? Cosi’ il Veneto potrebbe ridiventare contendibile
Altre sull'argomento

Contundente
Lavoro
Lavoro

La ferita del terzo mandato
Governo spaccato in Consiglio dei Ministri
Governo spaccato in Consiglio dei Ministri

L'Europa e Londra più vicine
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento