-
Contundente
-
La battaglia del merito nella Pa
-
Il lampo di Pier Silvio
-
La tenda di Renzi (guardando al Quirinale)
-
Carceri, il Cnel propone “Recidiva Zero”
-
Contundente
-
Contundente
-
Il no al terzo mandato può spingere il Centro?
-
Trasporti in tilt
-
Contundente
-
Decreto sicurezza: la relazione del Massimario della Cassazione
-
Contundente
-
Il no al terzo mandato riapre i giochi in Veneto
-
Contundente
-
I “pacifisti” e il nuovo ordine mondiale
Le nozze di Bezos
… non mettono a rischio Venezia
Giuseppe Roma 27/06/2025

Il “destination wedding” è un segmento qualificato del mercato turistico, in quanto implica la presenza di operatori altamente specializzati e un modello utile alla destagionalizzazione. Secondo Convention Bureau Italia, il fatturato nel 2024 nel nostro Paese ha rasentato il miliardo di euro, ottenuto grazie alla realizzazione di 13.600 matrimoni di stranieri. La domanda proviene prevalentemente da statunitensi (31%), britannici (20%), poi tedeschi, svizzeri e olandesi. Il costo medio di questo genere di cerimonia è di 59.000 euro, più del doppio rispetto a quello pagato per matrimoni dai nostri connazionali, in media di 24.000 euro. Le nozze di attori, cantanti e supermiliardari di tutto il mondo sono ormai mediaticamente più attrattive di quelle fra regnanti, che un tempo rimpinguavano le cronache rosa. Un segno dei tempi.
Pubblica un commento