Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Il “dazio interno” dei balneari

La lezione del Comune di Roma a Ostia

L'Irriverente 18/06/2025

Il “dazio interno” dei balneari Il “dazio interno” dei balneari A metà maggio si è conclusa l’aggiudicazione delle concessioni balneari di Ostia. Al bando del Comune di Roma hanno partecipato un centinaio di pretendenti per 31 concessioni:  30 sono state assegnate e per una si procederà a un nuovo bando; 21 concessioni sono rimaste ai precedenti gestori e 9 sono andate a nuovi soggetti. Tutti si sono impegnati a migliorare i servizi e hanno aumentato il canone pubblico dal 2% del fatturato fissato a base d’asta fino al 12% medio. Il che vuol dire che i clienti avranno più qualità e il Comune (e quindi lo Stato) incassi di 6 volte superiori al bando, che già era in aumento rispetto ai canoni irrisori del passato. Purtroppo Roma è solo uno dei 26 Comuni che hanno messo a bando le concessioni. Tutti gli altri sono in attesa di “linee guida” dal governo, già sollecitate dall’Associazione dei Comuni, che tardano ad arrivare, che dovrebbero fissare i criteri per i canoni e gli indennizzi ai gestori uscenti. Ma l’esempio di Ostia dimostra che, se si vuole, si può.
 
Questa inerzia del governo non è forse uno di quei “dazi interni” denunciati dalla premier Meloni all’assemblea di Confindustria? E non sarebbe utile per le casse pubbliche aumentare gli introiti delle concessioni che come dimostra il caso di Ostia possono moltiplicarsi? Le cifre in gioco non sono irrilevanti. Si stima che da tutti i balneari lo Stato incassi 100-110 milioni l’anno, con un’incidenza dell’1,1-1,2% del canone sul loro fatturato “ufficiale”. Se, come a Ostia, la percentuale media del canone salisse al 12% del fatturato, si tratterebbe di un miliardo l’anno di maggiori incassi. Non proprio bruscolini.
Altre sull'argomento
Come indennizzare i balneari?
Come indennizzare i balneari?
Lo schema di decreto non favorisce l'innovazione
Altro parere
Altro parere
Trump e la sfida delle 56 guerre di questo mondo
Il Conclave tra segreti e fiction
Il Conclave tra segreti e fiction
L'ossessione della segretezza e la fantasia provocatoria del film
Contundente
Contundente
Shut Up
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.