Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Grandi manovre su premierato e leggi elettorali

A luglio riparte la discussione sulle riforme

Paolo Mazzanti 17/06/2025

Grandi manovre su premierato e leggi elettorali Grandi manovre su premierato e leggi elettorali La maggioranza ha calendarizzato per luglio la ripresa del dibattito alla Camera sul premierato, che sembrava arenato. Parallelamente, si discute di riforma della legge elettorale nazionale e comunale. Per i Comuni sopra i 15 mila abitanti il centrodestra ha già presentato una proposta di legge per abolire i ballottaggi quando una coalizione raggiunga il 40% dei voti: se passerà, avremo parecchi sindaci “di minoranza” perché’ non dovranno piu’ conquistare il 50% piu’ uno degli elettori. E proprio in questo provvedimento che dovrebbe presto arrivare in aula, potrebbe essere inserito l’emendamento per introdurre il terzo mandato per Regioni e Comuni, se la maggioranza troverà l’accordo.
 
A livello nazionale il centrodestra è allarmato da alcuni sondaggi che indicano una certa debolezza al Sud, dove potrebbe perdere alcuni collegi uninominali col rischio di perdere la maggioranza al Senato. Per questo pensa di abolire i collegi uninominali e varare una nuova legge elettorale per garantire il 55% dei seggi alla coalizione che arrivi prima, superando il 40% dei voti, soglia minima per ottenere il premio di maggioranza secondo la Corte costituzionale. E se poi Giorgia Meloni (memore della sconfitta di Renzi) non volesse affrontare il rischio del referendum confermativo sulla riforma costituzionale del premierato? Basterebbe inserire nella nuova legge elettorale l’obbligo di indicare nella scheda il nome del candidato premier della coalizione. E così il referendum confermativo sarebbe scongiurato, visto che la legge elettorale è una normativa ordinaria e non costituzionale. E sé nessuna coalizione dovesse raggiungere il 40%? Allora si tornerebbe al proporzionale e il presidente del Consiglio lo sceglierebbe il Capo dello Stato. E forse non sarebbe un male.
 
Altre sull'argomento
Spese militari, il sentiero stretto
Spese militari, il sentiero stretto
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
I dati e i timori dell'opposizione
I dati e i timori dell'opposizione
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Comunali, la vittoria del centrosinistra
Comunali, la vittoria del centrosinistra
Che strappa Genova al centrodestra e conferma Ravenna
L'apertura al mondo di Leone XIV
L'apertura al mondo di Leone XIV
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.