-
Contundente
-
La battaglia del merito nella Pa
-
Il lampo di Pier Silvio
-
La tenda di Renzi (guardando al Quirinale)
-
Carceri, il Cnel propone “Recidiva Zero”
-
Contundente
-
Contundente
-
Il no al terzo mandato può spingere il Centro?
-
Trasporti in tilt
-
Contundente
-
Decreto sicurezza: la relazione del Massimario della Cassazione
-
Contundente
-
Il no al terzo mandato riapre i giochi in Veneto
-
Le nozze di Bezos
-
Contundente
Terzo mandato senza pace
Dopo l'apertura de Fratelli d'Italia
Paolo Mazzanti 12/06/2025

In effetti, l’apertura al terzo mandato (che andrebbe ovviamente esteso anche ai sindaci) sembrerebbe la via d’uscita più semplice dalle difficoltà di scegliere candidati credibili (specie dopo la sconfitta a Genova) e al rischio di perdere il Veneto se l’uscita di scena di Zaia, la cui lista personale alle ultime elezioni prese il 46%, dovesse creare problemi con la Liga Veneta, che è federata ma autonoma dalla Lega nazionale, e col suo elettorato. Viceversa, il “si’” al terzo mandato blinderebbe il Veneto e creerebbe problemi al Pd in Campania sulla ricandidatura di Sergio De Luca che la Schlein continua a osteggiare, anche perché, per costruire il campo largo, ha promesso la presidenza napoletana al M5S con Fico. Insomma, il terzo mandato resta un rebus che rischia di complicare la vita sia alla maggioranza, sia all’opposizione.
Altre sull'argomento

Il lampo di Pier Silvio
Non esclude la discesa in campo e agita il mondo politico
Non esclude la discesa in campo e agita il mondo politico

Ucraina tra distruzione e ricostruzione
Domani la Conferenza di Roma voluta dalla premier Meloni
Domani la Conferenza di Roma voluta dalla premier Meloni

La baruffa sui pedaggi autostradali
Indica le difficoltà della finanza pubblica
Indica le difficoltà della finanza pubblica

Altro parere
Sogno di mezza estate
Sogno di mezza estate
Pubblica un commento