-
La riforma dei poteri della Corte dei Conti
-
Meloni e i lupi americani
-
Contundente
-
La laurea della ministra
-
Contundente
-
Quanto ci costerà la visita di Meloni a Trump?
-
Polemiche inutili: di chi è la colpa del sovraffollamento delle carceri?
-
Il miraggio della pace in Ucraina
-
Contundente
-
L'azzardo di Meloni da Trump
-
I quattro orfanelli della politica
-
Contundente
-
Contundente
-
Per la difesa comune serve una spinta
-
Il decreto sicurezza tra luci e ombre
Addio Pandolfi, dc delle occasioni non colte
Da ministro del Tesoro presentò un Piano (non attuato) contro inflazione e debito
Paolo Mazzanti 24/03/2025

Il 31 agosto 1978, da ministro del Tesoro, elaborò con la Banca d’Italia di Ciampi e Padoa Schioppa il Piano Pandolfi per combattere l’inflazione e il debito pubblico che prevedeva l’introduzione della “lira pesante” (una lira uguale mille lire). Non se ne fece nulla, per l’opposizione anche di parecchi dc. E’ lecito chiedersi che sarebbe accaduto se il Piano fosse stato attuato. Si disse che le occasioni perdute dipendessero anche dal carattere poco combattivo di Pandolfi, che si distingueva tra gli “amici” dc per stile ed eleganza. Al punto che il notista satirico dell’Unità, Fortebraccio, soleva definirlo: più che di polso, uomo di polsino.
Pubblica un commento