-
La riforma dei poteri della Corte dei Conti
-
Meloni e i lupi americani
-
Contundente
-
La laurea della ministra
-
Contundente
-
Quanto ci costerà la visita di Meloni a Trump?
-
Polemiche inutili: di chi è la colpa del sovraffollamento delle carceri?
-
Il miraggio della pace in Ucraina
-
Contundente
-
L'azzardo di Meloni da Trump
-
I quattro orfanelli della politica
-
Contundente
-
Contundente
-
Per la difesa comune serve una spinta
-
Il decreto sicurezza tra luci e ombre
Se Meloni fa la vittima aggressiva
Un velo di ipocrisia nel caso Almasri
L'Irriverente 31/01/2025

In realtà non è così. Come è stato ben spiegato, si tratta di una procedura obbligata che finirà quasi certamente nel nulla. Sollevare il polverone serve a coprire l’errore compiuto dal governo. Se fossero ricorsi subito al segreto di Stato sulla vicenda Almasri, avrebbero chiuso sul nascere problematiche giudiziarie e soprattutto avrebbero dato una coerente spiegazione all’accaduto. Ovvero, una scelta dovuta a “ragion di Stato”, come quella che portò allo scambio (mai ammesso dal governo) tra Cecilia Sala e l’ingegnere iraniano dei droni Abedini. Quello che disturba è il costante annebbiamento della realtà, il perenne velo di ipocrisia, che può rovesciare presso un’opinione pubblica frastornata il senso delle cose.
Altre sull'argomento

Perché Trump boccia i tassi zero
Rifiutata l'offerta dell'Unione europea
Rifiutata l'offerta dell'Unione europea

Meloni e i lupi americani
Bilancio degli incontri con Trump e Vance
Bilancio degli incontri con Trump e Vance

Altro parere
Chapeau
Chapeau

L'arma dei tassi
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento