-
Salario minimo, Parlamento “scippato”
-
Contundente
-
Salvini insiste: destre unite in Europa
-
Contundente
-
Contundente
-
Italiani pacifisti "utilitari" o umanitari
-
Il centrodestra fibrilla in periferia
-
Le destre europee nella Fortezza
-
Se anche il centrodestra critica il premierato
-
Crosetto e lo “scontro” coi magistrati
-
Contundente
-
Contundente
-
Contundente
-
Vaccinazioni Covid, Lazio a rilento
-
Expo, petrodollari e diritti civili
Polemica “al sangue” sulla carne coltivata
Quasi rissa tra il presidente di Coldiretti e due deputati di Più Europa
L'Irriverente 17/11/2023

Nel pomeriggio, Della Vedova ha querelato Prandini che ha detto di aver dovuto difendere l’onore degli agricoltori di fronte alla provocazione dei due deputati in cerca di visibilità e ha anche lui annunciato querela. Poi ha ricevuto in piazza la visita del ministro-cognato dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Lollobrigida e del capogruppo di Fdi Foti (sempre devoti a Coldiretti e ai suoi molti voti), mentre Pd, M5S, Azione e Verdi-Sinistra solidarizzavano con i due deputati di Più Europa. Intanto i radicali dell’Associazione Coscioni hanno preannunciato ricorso all’Onu contro il divieto, per “attentato alla libertà di scienza” e ne hanno prefigurato la bocciatura quando l’Ue sancirà la libertà di commercio in Europa della carne coltivata, che è già legale in Usa e a Singapore. Insomma, in questi tempi di muro contro muro, tutto ciò che la politica tocca diventa polemica. Al sangue.
Pubblica un commento