Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Polemica “al sangue” sulla carne coltivata

Quasi rissa tra il presidente di Coldiretti e due deputati di Più Europa

L'Irriverente 17/11/2023

Polemica “al sangue” sulla carne coltivata Polemica “al sangue” sulla carne coltivata Il focoso presidente di Coldiretti Ettore Prandini (figlio dell’ex ministro dc Gianni), viticoltore e allevatore sul Lago di Garda, si è scagliato ieri di fronte a Palazzo Chigi contro i deputati di Più Europa Magi e Della Vedova che protestavano contro il divieto di commercializzazione di carne coltivata, che il Parlamento stava approvando in quel momento. I due sventolavano cartelli che dicevano:  “Coltivate ignoranza. Il divieto alla carne coltivata è antiscientifico e anti-italiano”. Prandini era lì con una delegazione dei suoi Coldiretti in giacconi gialli per sostenere il divieto alla carne coltivata, prodotta in laboratorio da cellule staminali animali, che rischia di fare concorrenza agli allevamenti tradizionali, già accusati di essere super inquinanti. Quando ha visto i cartelli di Magi e Della Vedova, come uno dei suoi torelli davanti a un drappo rosso non ci ha visto piu’ ed e’ partito alla carica accompagnato dal grido “buffoni, buffoni” della sua claque. Sono dovuti intervenire i poliziotti per evitare una rissa.
 
Nel pomeriggio, Della Vedova ha querelato Prandini che ha detto di aver dovuto difendere l’onore degli agricoltori di fronte alla provocazione dei due deputati in cerca di visibilità e ha anche lui annunciato querela. Poi ha ricevuto in piazza la visita del ministro-cognato dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Lollobrigida e del capogruppo di Fdi Foti (sempre devoti a Coldiretti e ai suoi molti voti), mentre Pd, M5S, Azione e Verdi-Sinistra solidarizzavano con i due deputati di Più Europa. Intanto i radicali dell’Associazione Coscioni hanno preannunciato ricorso all’Onu contro il divieto, per “attentato alla libertà di scienza” e ne hanno prefigurato la bocciatura quando l’Ue sancirà la libertà di commercio in Europa della carne coltivata, che è già legale in Usa e a Singapore. Insomma, in questi tempi di muro contro muro, tutto ciò che la politica tocca diventa polemica. Al sangue.
 
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.