Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Premierato e legge elettorale maggioritaria

Incostituzionale l'idea del sottosegretario Fazzolari di far scattare il premio col 30% dei voti

Paolo Mazzanti 13/11/2023

Premierato e legge elettorale maggioritaria  Premierato e legge elettorale maggioritaria E’ passata più o meno inosservata una clamorosa dichiarazione del sottosegretario Fazzolari, l’eminenza grigio-nera della Premier Meloni: in tv ha detto che il premio di maggioranza del 55% per l’elezione del Parlamento previsto dalla riforma del premierato scatterà quando un partito o una coalizione supererà “almeno il 30%”. Vorrebbe dire che il 55% del Parlamento (e anche il premier?) sarà eletto da meno di un terzo degli elettori e dal 18% circa dei cittadini se, come alle ultime elezioni, i votanti fossero poco più del 60%. Ma c’è di più: Fazzolari non può non sapere che la Corte costituzionale ha bocciato sia il Porcellum di Calderoli sia l’Italicum di Renzi perché deprimevano troppo la rappresentatività e l’uguaglianza dei voti, attribuendo una “eccessiva sovra-rappresentazione della lista di maggioranza relativa” per l’attribuzione del premio di maggioranza.
 
Secondo la Corte, un premio di maggioranza del 54-55% dei seggi richiede almeno il 40% dei voti popolari. Perché dunque Fazzolari ha parlato del 30%, che sarebbe incostituzionale? Forse era un messaggio ricattatorio agli alleati leghisti e forzitalioti: state attenti che se tirate troppo la corda inseriremo un premio al 30% che nei di Fdi potremmo raggiungere da soli, e addio centrodestra. In ogni caso, appare sempre più chiaro che la vera chiave del premierato sta nella futura legge elettorale. Per esempio: che accadrà se nessun candidato premier e nessuna coalizione dovesse raggiungere la soglia che farà scattare il premio? Si applicherà il proporzionale puro e non ci sarà alcun premier eletto, oppure scatterà il ballottaggio tra i primi due candidati premier e coalizioni? L’effetto sarebbe totalmente diverso.
 
Altre sull'argomento
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
Necessario un Piano di cessioni per rassicurare la Ue e i mercati
L'altra trincea
L'altra trincea
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Altro parere
Altro parere
La fortuna di Meloni
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.