Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Se il governo sega il ramo su cui è seduto

Le proposte di nuovi condoni fiscali

Innocenzo Cipolletta 27/09/2023

Se il governo sega il ramo su cui è seduto Se il governo sega il ramo su cui è seduto Già la riforma fiscale prevista dal Governo premia chi ha propensione ad evadere le tasse, attraverso la generosa flat tax prevista per i lavoratori autonomi assieme al concordato preventivo che consentirà loro di accordarsi col fisco sul livello di tassazione preferito.  Ora nel governo si parla anche di veri e propri condoni, sia degli scontrini fiscali che degli abusi edilizi. Obiettivo dichiarato è quello di far cassa per la spesa pubblica, ma obiettivo reale è quello di attrarre il voto di quanti non pagano i servizi dello Stato pur usufruendone abbondantemente.
 
Premiando gli evasori fiscali si finisce per indurre tutto il paese ad evadere le tasse erodendo così le risorse pubbliche. Con queste azioni il Governo sta segando il ramo su cui lui e (purtroppo) noi siamo seduti. Non proprio una buona idea.
 
Altre sull'argomento
Se anche il centrodestra critica il premierato
Se anche il centrodestra critica il premierato
Il governo farebbe bene a lasciare che il Parlamento decida liberamente
Legge annuale per le PMI? Utile se c'è una strategia
Legge annuale per le PMI? Utile se c'è una strategia
Segnali contraddittori dal governo su Nuova Sabatini e Ace
Fisco, il concordato preventivo fa concorrenza alla flat tax
Fisco, il concordato preventivo fa concorrenza alla flat tax
Difficile l'adesione dei forfettari, sovrastimato il maggior gettito
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.