-
Salario minimo, Parlamento “scippato”
-
Contundente
-
Salvini insiste: destre unite in Europa
-
Contundente
-
Contundente
-
Italiani pacifisti "utilitari" o umanitari
-
Il centrodestra fibrilla in periferia
-
Le destre europee nella Fortezza
-
Se anche il centrodestra critica il premierato
-
Crosetto e lo “scontro” coi magistrati
-
Contundente
-
Contundente
-
Contundente
-
Vaccinazioni Covid, Lazio a rilento
-
Expo, petrodollari e diritti civili
Gli errori politici sui migranti
E' sbagliato prendersela con le ONG (e con la Germania)
Riccardo Perissich 26/09/2023

Altrettanto sorprendente è la levata di scudi contro la pretesa volontà tedesca di finanziare le ONG attive nel campo dell’immigrazione. A parte che il principale beneficiario della generosità teutonica sembra essere Sant’Egidio, accanirsi contro le ONG che operano salvataggi in mare è un altro errore politico. È sicuramente vero che alcune di essere hanno avuto e hanno ancora comportamenti ambigui. Aveva sollevato il problema anche il mai sufficientemente rimpianto Marco Minniti, l’unico Ministro dell’Interno ad aver affrontato con serietà il problema dell’immigrazione; ma lo aveva fatto con prudenza e in modo selettivo. Criminalizzare in blocco le ONG è non solo ingiusto, ma anche impolitico poiché sono popolari presso una grande fetta dell’opinione pubblica e del resto le cifre dicono che è impossibile ascrivere a loro una quota importante degli sbarchi. Alla fine, in tutta questa confusione Meloni continua a non capire l’importanza dell’altra faccia della politica migratoria, che è accanto alle azioni necessarie per tenere i flussi sotto controllo, quella più importante: l’integrazione efficace di tutti quelli e quelle che, ci piaccia o no, sono destinati a restare qui. Anche perché sappiamo che se fossero ben integrati ci sarebbero utili. Il controllo dei flussi e l’integrazione di chi resta sono l’unico modo per far diminuire la tensione. A meno che non ci sia un tacito perverso interesse a che la tensione non cali. Non contenta di avallare le gaffes dei suoi ministri, Meloni le assume in proprio; come ha già fatto per la tassa sulle banche e ora scrivendo di suo pugno a Scholz sulle ONG. Come se il confronto con Salvini fosse più importante del giudizio del resto del mondo.
Altre sull'argomento

Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
Necessario un Piano di cessioni per rassicurare la Ue e i mercati
Necessario un Piano di cessioni per rassicurare la Ue e i mercati

L'altra trincea
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Contundente
Poste
Poste

Altro parere
La fortuna di Meloni
La fortuna di Meloni
Pubblica un commento