Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Se mandassimo i migranti sulla Luna?

Gara di proposte (più o meno strampalate) su dove collocare i profughi

L'Irriverente 22/09/2023

Se mandassimo i migranti sulla Luna?  Se mandassimo i migranti sulla Luna? Mentre la premier Meloni si appella alla Comunità internazionale per fare la “guerra globale agli scafisti” parlando in un’aula dell’Onu quasi vuota, da noi si affollano le proposte su dove collocare i migranti irregolari in attesa di capire se hanno diritto all’asilo o se devono essere rimpatriati, cosa peraltro complicatissima. Visto che diverse Regioni e diversi Comuni non vogliono i nuovi CPR decisi dal governo, occorre aguzzare l’ingegno. La proposta più suggestiva è arrivata dalla senatrice Biancofiore (ex berlusconiana oggi seguace del sindaco di Venezia Brugnaro) che ha proposto di costruire nel mezzo del Mediterraneo un’isola artificiale dove collocare gli irregolari. Dice di essersi ispirata all’Isola delle Rose, una piattaforma petrolifera dismessa trasformata negli Anni Sessanta in fantasioso Stato autonomo da un gruppo di buontemponi che volevano farne una specie di Las Vegas galleggiante. A parte i costi (un’isola artificiale al largo della Danimarca è costata 2,7 miliardi) quanto ci vorrebbe: 10-20 anni? E chi la gestirebbe: noi, la Ue, l’Onu? Più praticabile l’idea di utilizzare qualche isola già esistente, tipo l’Asinara dove c’è il vecchio carcere utilizzato da qualche magistrato come luogo di vacanza a basso costo. Oppure, visto che abbiamo una signora industria navale, anziché un’isola si potrebbe costruire una serie di super navi da 10-15-20 mila posti, da far navigare costantemente in acque internazionali, così nessun Paese dovrebbe ospitare gli irregolari.
 
Intanto non è sfuggito che all’Onu Meloni ha incontrato tra gli altri il presidente del Ruanda, dove il suo amico premier britannico Sunak vorrebbe piazzare gli irregolari inglesi, anche se una Corte gli ha già detto picche. Forse il Ruanda (26 mila chilometri quadrati di prati e colline) avrebbe un po’ di spazio anche per noi. Facendo correre un po’ la fantasia, potremmo anche lasciare Lampedusa ai migranti, trasferendo i 5 mila abitanti in Continente con un congruo sussidio, magari regalandola alla Tunisia, dato che insiste sulla placca geologica africana. E infine, visto che sono riprese le missioni lunari, perché non pensare a un bel CPR sulla Luna?
 
Altre sull'argomento
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
Necessario un Piano di cessioni per rassicurare la Ue e i mercati
L'altra trincea
L'altra trincea
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Altro parere
Altro parere
La fortuna di Meloni
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.