Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Le spine della tassa sulle banche

Dopo il duro attacco di Marina Berlusconi

Paolo Mazzanti 19/09/2023

Le spine della tassa sulle banche Le spine della tassa sulle banche Che esiti avrà la crepa tra la premier Meloni e la famiglia Berlusconi, dopo le dure critiche di Marina alla tassa sugli extraprofitti bancari, che ha colpito anche Mediolanum, la partecipazione di maggior valore di Fininvest? Tutti sappiamo che la tassa è stata voluta direttamente dalla premier che non ne ha informato neppure i suoi vice. E il povero Tajani, quando se l’è vista arrivare tra capo e collo in CdM non ha avuto la presenza di spirito di chiedere almeno un rinvio (e i Berlusconi gliene saranno grati…). Ora Forza Italia ha presentato 11 emendamenti per depotenziare la tassa (esclusione delle banche minori, modifica della base imponibile, deducibilità…) in Parlamento. Il problema è che se i desideri di Fi (e dei Berlusconi) venissero esauditi, il gettito atteso calerebbe da 2,5-3 a un misero miliardino. E la legge di bilancio sarebbe sempre più magra. Pare che Meloni abbia chiesto a Giorgetti di non perdere neppure un euro di gettito. Ma in questo modo, dopo le critiche di Marina, farebbe un vero sgarbo agli azionisti di un partito della sua maggioranza. Che certo troverebbero il modo di ricambiare la cortesia.
 
Altre sull'argomento
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
Giorgetti dica che cosa intende privatizzare
Necessario un Piano di cessioni per rassicurare la Ue e i mercati
L'altra trincea
L'altra trincea
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Patto Ue, meglio niente regole che regole troppo flessibili
Patto Ue, meglio niente regole che regole troppo flessibili
Verso la riunione dell'Ecofin di venerdì prossimo, forse decisiva
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.