-
Contundente
-
Un anno con Giorgia
-
Napolitano e la passione per le riforme
-
Contundente
-
Napolitano e la vecchia politica
-
La Lega: il governo tedesco come Hitler
-
Se il governo sega il ramo su cui è seduto
-
Contundente
-
Fenomenologia del Presidente
-
La premier Meloni e il “momento Truss”
-
Gli errori politici sui migranti
-
Se mandassimo i migranti sulla Luna?
-
I partiti senza partecipazione
-
Le elezioni non si vincono con la moderazione
-
Contundente
Morti sul lavoro, servono magistrati specializzati
Le norme ci sono, occorre farle applicare anche potenziando le ispezioni
Luciano Panzani 15/09/2023

Certamente la precarizzazione del lavoro favorisce la violazione delle norme e gli infortuni ed è anche per questa ragione che debbono essere limitati i sub-appalti, e deve essere rafforzata la vigilanza anche in sede amministrativa ( i “vecchi” Ispettorati del lavoro). Non saranno soluzioni definitive, ma sono rimedi efficaci. Il lavoro di Guariniello a Torino aveva convinto molti imprenditori ad adeguarsi, anche perché, in assenza di infortuni, Guariniello chiudeva il procedimento quando le misure di prevenzione erano state adottate, in conformità a quanto richiesto dai periti della Procura.
Pubblica un commento