-
Contundente
-
Un anno con Giorgia
-
Napolitano e la passione per le riforme
-
Integrare i migranti? Il caso Castelpoto
-
Contundente
-
Napolitano e la vecchia politica
-
La Lega: il governo tedesco come Hitler
-
Se il governo sega il ramo su cui è seduto
-
Contundente
-
Fenomenologia del Presidente
-
La premier Meloni e il “momento Truss”
-
Gli errori politici sui migranti
-
Se mandassimo i migranti sulla Luna?
-
I partiti senza partecipazione
-
Le elezioni non si vincono con la moderazione
Se il Covid rialza la testa
Il governo vari un'adeguata nuova campagna vaccinale
Riccardo Illy 13/09/2023

Se verrà promossa una campagna vaccinale e, grazie a un’adeguata comunicazione, avrà successo, riusciremo a tenere a bada il Coronavirus anche questo inverno. Fare invece affidamento soltanto sui "vecchi" vaccini potrebbe essere rischioso; non è detto che la loro copertura per le nuove varianti sia adeguata. I partiti di Governo in carica preferiranno non correre i rischi di una nuova epidemia, con gli inevitabili impatti sull'economia, piuttosto che tener fede allo scetticismo espresso verso i vaccini durante la pandemia (quando erano in parte all'opposizione). È verosimile che il pragmatismo prevarrà anche in questo caso e che la promozione della campagna vaccinale sarà ben visibile. Chi scrive ha fatto due vaccinazioni sperimentali, più quattro con i vaccini autorizzati. Oltre a non aver contratto il Coronavirus dal 2018 non ha nemmeno avuto un'influenza: ne è valsa la pena! Quando arriverà il nuovo vaccino ad ampio spettro, non esiterà a fare la settima vaccinazione.
Altre sull'argomento

Rivalutazione del Pil e vivacità delle imprese
L'Istat ha rivisto al rialzo (2,1%) i dati del 2021
L'Istat ha rivisto al rialzo (2,1%) i dati del 2021

Il turismo fondamentale per il Pil
…ma corre tre rischi
…ma corre tre rischi
Pubblica un commento