Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Meloni e l'ossessione della “grandezza”

Ma perché l'Italia deve essere "grande" e non "giusta"?

L'Irriverente 12/09/2023

 Meloni e l'ossessione della “grandezza” Meloni e l'ossessione della “grandezza” Sarà per compensare la scarsa statura, ma la premier Meloni ha una vera ossessione per la “grandezza”. Anche qualche sera fa, dopo la cena coi ministri e parlamentari di Fdi a Palazzo Brancaccio, ha scritto in un post che i forzitalioti sono pronti a impegnarsi per rendere “grande l’Italia”. E alla fine dell’intervista estiva a “Chi” ha detto che il suo obbiettivo è far sì che l’Italia, con la sua rinnovata grandezza, torni a “stupire il mondo”. Solo vuote frasi retoriche per titillare l’identità della destra nazionalista? O c’è dell’altro?
 
Perché l’Italia deve essere “grande” e non, per esempio, “giusta”? Perche’ deve inseguire la “grandezza” e non, per esempio, il benessere per tutti e la solidarietà? Non vorremmo essere maliziosi, ma questa insistenza ossessiva sulla “grandezza” ci ha fatto ricordare un passo di Nietzsche, che nella “Volontà di potenza” afferma che bisogna perseguire con ogni mezzo la grandezza, anche eliminando senza pietà i piccoli e i “mal riusciti”. Per fortuna sappiamo che l’autore preferito della Meloni è Tolkien, non Nietzsche. E siamo un po’ meno preoccupati.
Altre sull'argomento
Un anno con Giorgia
Un anno con Giorgia
Ha capito che non poteva scherzare coi conti pubblici ma è scivolata ...
Contundente
Contundente
Ascolto
La premier Meloni e il “momento Truss”
La premier Meloni e il “momento Truss”
La prudenza finanziaria del governo rischia di incrinarsi
Gli errori politici sui migranti
Gli errori politici sui migranti
E' sbagliato prendersela con le ONG (e con la Germania)
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.