Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

I paradossi dell'acqua

Siamo un Paese molto piovoso, ma la siccità incombe

Paolo Mazzanti 22/03/2023

I paradossi dell'acqua  I paradossi dell'acqua Anche se restiamo uno dei Paesi piu’ piovosi d’Europa (301 miliardi di metri cubi l’anno) temiamo lo spettro della siccità che per il secondo anno potrebbe trasformare l’estate in un inferno. E’ solo uno dei paradossi che circondano la questione dell’acqua, cui il governo dovrebbe dedicare un prossimo decreto da 7,8 miliardi (ieri si e’ tenuta la seconda cabina di regia presieduta da Salvini). Perche’ l’acqua è soprattutto un problema politico-infrastrutturale. Lo Stato - secondo paradosso - ha praticamente smesso di investirci (depurazione a parte) 50 anni fa: infatti abbiamo gli stessi invasi di allora. Da 20 anni non s’inaugurano nuove dighe e gli acquedotti sono un colabrodo: su 34 mld di m3 prelevati, ne arrivano a destinazione solo 26, quindi ne sprechiamo 8, sette volte piu’ che in Germania. I dati emergono da un rapporto della fondazione Italia Decide e della societa’ d’ingegneria Proger presentato ieri al Senato.
 
Semplici le cose da fare, per chi ha inventato gli acquedotti (2500 anni fa Roma ne aveva 11): accumulare piu’ acqua con nuove dighe e invasi; ridurre le perdite manutenendo gli acquedotti; usare l’acqua piu’ razionalmente (per esempio non usare quella potabile per irrigare); trovare fonti alternative coi dissalatori e il riuso delle acque reflue.  Un piano decennale per fare queste cose costerebbe 55 miliardi, di cui 33 pubblici: 3,3 miliardi l’anno. Non pare impossibile. Altrimenti dovremmo affidarci alle danze per la pioggia: al Duomo di Verona, per portarsi avanti, hanno gia’ esposto la  reliquia della “sacra spina” (una grande lisca di pesce utilizzata come spada per decapitare i martiri Fermo e Rustico) nota per propiziare la pioggia.
 
Altre sull'argomento
Annunziata, la Rai di destra perde un altro pezzo
Annunziata, la Rai di destra perde un altro pezzo
Si e' dimessa la giornalista, conduttrice ed ex presidente
Il governo arenato sui soldi che mancano
Il governo arenato sui soldi che mancano
Unica soluzione meno spese e più tasse
L'ambiente estremo
L'ambiente estremo
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
I partiti al di là dei simboli
I partiti al di là dei simboli
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.