Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Il Terzo Polo diventa partito

E punta a un buon risultato alle europee

Paolo Mazzanti 21/03/2023

Carlo Calenda e Matteo Renzi Carlo Calenda e Matteo Renzi Finito nel cono d'ombra dopo il magro risultato alle regionali di Lombardia e Lazio; dopo l'attenzione suscitata dall'elezione di Elly Schlein a segretaria del Pd, il Terzo Polo di Calenda e Renzi cerca di risalire la china. I due partiti Azione e Italia Viva hanno deciso nelle settimane scorse di procedere rapidamente all'unificazione in un nuovo partito riformista liberal-democratico che s'ispira a Macron (ora un po' acciaccato per la riforma delle pensioni) e ambisce a rappresentare anche i cattolici popolari. Entro ottobre dovrebbe essere celebrato il congresso fondativo del nuovo partito che poi avrà sette-otto mesi per prepararsi alle elezioni europee. Fervono i brain storming per selezionare il nuovo nome che dovrà indicare continuità ma anche novità per allargare il campo: gli scontati "Italia in Azione" o "Azione per l'Italia" non sembrano adeguati alla bisogna.
 
Ci vorrà anche un nuovo simbolo senza il nome di Calenda, che gli italovivi hanno faticato ad accettare alle regionali (e certo non ha portato fortuna). Il manifesto dei valori dovrà abbracciare sensibilità culturali diverse (dai liberali ai socialisti, ai cattolici): un puzzle non facile da comporre, al di là dell'atlantismo, dell'europeismo e dalla fedeltà alla Costituzione. Già +Europa chiede che i diritti civili non siano "accessori" agli altri. E infine, il partito dovrà apparire contendibile se vorrà attrarre movimenti, associazioni o singole personalità come accaduto a Milano con la Moratti. Calenda ha annunciato primarie riservate agli iscritti per scegliere il leader e Renzi ha detto che lui e Calenda non bastano a raggiungere l'obbiettivo che si prefiggono: il 20% alle europee. Auguri.
Altre sull'argomento
Contundente
Contundente
Suicidio
Le strategie divergenti di Renzi e Calenda
Le strategie divergenti di Renzi e Calenda
Dopo il naufragio del partito unico del Terzo Polo
 Il Riformista del doppio Renzi
Il Riformista del doppio Renzi
In edicola il giornale diretto dal leader di Italia Viva
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.