Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Contro gli scafisti leggi “ammuina”

L'inasprimento delle pene non scoraggerà' i viaggi mentre le imprese chiedono immigrati

Riccardo Illy 14/03/2023

Contro gli scafisti leggi “ammuina”  Contro gli scafisti leggi “ammuina” La tragedia del naufragio di Cutro, avvenuto a poche centinaia di metri dalla spiaggia, ha rinfocolato la polemica sulla questione migranti, mettendo in evidenza plateali contraddizioni. La prima rappresentata dalla carenza di mano d'opera in molte regioni e settori economici italiani. Una forma di immigrazione programmata e gestita allevierebbe le carenze di risorse umane, nel mentre la tendenza del Governo, sostenuta invero dalla maggioranza dell'opinione pubblica, è di respingere qualunque tipo di immigrato. La seconda contraddizione è rappresentata dal fatto che ci si concentra sugli sbarchi sulle coste del sud mentre la maggioranza degli immigrati arriva oggi via terra, dalla cosiddetta rotta balcanica. La terza contraddizione la ritroviamo nella proposta di inasprire le pene previste per gli "scafisti", nella speranza di dissuaderli dal prendere il largo con il loro carico di clandestini.
 
Da che mondo e mondo l'efficacia di una pena è commisurata al beneficio che si ottiene violando la norma e alla severità della pena moltiplicata per la probabilità di essere condannati. Il vantaggio che gli scafisti traggono, facendo pagare migliaia di euro a ogni migrante traghettato, è enorme. La pena, per quanto severa possa essere, va moltiplicata per una probabilità di essere "beccati", che è prossima allo zero. Il risultato è un deterrente che rimarrà risibile rispetto al vantaggio; l'effetto delle nuove norme sugli sbarchi, è facile prevederlo, sarà pure prossimo allo zero. Lo dimostra un'altra legge approvata pochi anni fa dal Parlamento per "fare ammuina"; quella sull'omicidio stradale. L'obiettivo era di ridurre i morti sulle strade; lo scorso anno sono aumentati dell'11%.
 
Altre sull'argomento
I tormenti di Parigi e Berlino
I tormenti di Parigi e Berlino
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Contundente
Contundente
Migranti
Incalzare Pechino
Incalzare Pechino
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
L'accordo che serve
L'accordo che serve
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.