-
Contundente
-
La nuova filosofia fiscale di Giorgetti
-
La premier e le Ardeatine
-
Contundente
-
Sulle occupazioni di case a Roma
-
La siccità e il “pendolarismo“ dell'anticiclone
-
Contundente
-
Contundente
-
La Grande Bellezza e i vandali del calcio
-
I paradossi dell'acqua
-
Il Terzo Polo diventa partito
-
Politica e maternità surrogata
-
Lunga la strada verso il Ponte
-
Contundente
-
Al via la maxi riforma fiscale
Contro gli scafisti leggi “ammuina”
L'inasprimento delle pene non scoraggerà' i viaggi mentre le imprese chiedono immigrati
Riccardo Illy 14/03/2023

Da che mondo e mondo l'efficacia di una pena è commisurata al beneficio che si ottiene violando la norma e alla severità della pena moltiplicata per la probabilità di essere condannati. Il vantaggio che gli scafisti traggono, facendo pagare migliaia di euro a ogni migrante traghettato, è enorme. La pena, per quanto severa possa essere, va moltiplicata per una probabilità di essere "beccati", che è prossima allo zero. Il risultato è un deterrente che rimarrà risibile rispetto al vantaggio; l'effetto delle nuove norme sugli sbarchi, è facile prevederlo, sarà pure prossimo allo zero. Lo dimostra un'altra legge approvata pochi anni fa dal Parlamento per "fare ammuina"; quella sull'omicidio stradale. L'obiettivo era di ridurre i morti sulle strade; lo scorso anno sono aumentati dell'11%.
Altre sull'argomento

I tormenti di Parigi e Berlino
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Contundente
Migranti
Migranti

Incalzare Pechino
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

L'accordo che serve
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento