Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Migranti, la Meloni alla sfida di Cutro

E' riuscita almeno in parte a disinnescare la "bomba d'immagine" per il governo

Stefano Micossi 10/03/2023

Giorgia Meloni Giorgia Meloni La tragedia di Cutro ci lascia con molte questioni irrisolte, prima di tutto la spiegazione del mancato intervento della Guardia costiera in quella fatidica ora prima del naufragio, poi la politica da seguire perché una simile catastrofe non possa ripetersi. Ma una cosa dobbiamo riconoscerla: la premier ha preso in mano quella che era una vera e propria bomba per l'immagine del governo ed è riuscita almeno in parte a disinnescarla politicamente. Ha scritto a Ursula von der Leyen, ottenendone la solidarietà (e vedremo al Consiglio europeo del 23-24 marzo se alla solidarietà seguiranno i fatti). Ha difeso il ministro Piantedosi, procedendo però subito a esautorarlo nella gestione del dossier immigrazione con l'Europa.
 
Ha riunito il Consiglio dei ministri a Cutro, portando la solidarietà dell'intero governo ai sopravvissuti, riempendo il vuoto che si era creato dopo la visita di Mattarella, pur con qualche scivolone, tipo il battibecco coi giornalisti e il mancato incontro con i familiari dei morti, che saranno ricevuti a Palazzo Chigi. Soprattutto, ha cercato di sfilarsi dal clima di scontro sguaiato con l'opposizione che parte della sua maggioranza avrebbe gradito, spostando la discussione sul nuovo decreto anti-scafisti e le modifiche alla politica dell'immigrazione, con l'aumento dei flussi legali. Questa signora giunta a guidare il governo "perché non l'avevano vista arrivare" non può davvero essere sottovalutata.
Altre sull'argomento
 Calenda e la delega fiscale
Calenda e la delega fiscale
Non è vero che la riforma Leo-Meloni riproduce la riforma Draghi
La premier e le Ardeatine
La premier e le Ardeatine
Perché la retorica della Meloni suona anacronistica
I tormenti di Parigi e Berlino
I tormenti di Parigi e Berlino
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Contundente
Contundente
Migranti
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.