Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Migranti, una gaffe rivelatrice

Il ministro Lollobrigida dice che il governo sta lavorando per far entrare 500 mila migranti, poi si corregge

Paolo Mazzanti 01/03/2023

Migranti, una gaffe rivelatrice  Migranti, una gaffe rivelatrice C’è voluta una clamorosa gaffe del ministro dell’Agricoltura e fedelissimo (nonché cognato) della premier Meloni, Francesco Lollobrigida,  per cominciare a far luce sulle contraddizioni della nostra politica migratoria. Parlando a Bruxelles (forse per questo si sentiva più libero) Lollobrigida ha detto che il governo sta lavorando per far entrare legalmente in Italia ben 500 mila migranti. Apriti cielo. Il povero Lollobrigida deve essere stato parecchio strapazzato da Roma perché a strettissimo giro è arrivata la precisazione: 500 mila è il numero di lavoratori migranti richiesto dalle imprese, non quello cui sta lavorando il governo. Infatti il “decreto flussi“ per il 2023 prevede solo 83.705 ingressi, 44 mila dei quali per lavori stagionali.
 
Ma la gaffe è comunque utilissima, perché chiarisce che a fronte di 500 mila richieste delle imprese, il governo ne ha autorizzate meno di un sesto: solo 82 mila. Perché? Forse perché la Lega non ne vuole di più’? Forse perché non siamo in grado di integrarne altri? Ma se ne accogliessimo legalmente 500 o anche 400 mila, quanti migranti illegali, quanti naufragi, quanti morti in mare in meno ci sarebbero? E quanti scafisti resterebbero disoccupati? Ecco perché occorre una rivoluzione nelle politiche migratorie. Ecco perché non serve invocare impossibili blocchi delle partenze dei migranti illegali, ma organizzarsi per far entrare in sicurezza, integrare e dare lavoro a un maggior numero di immigrati legali. Speriamo volesse dire questo il ministro dell’Interno Piantedosi ieri quando, correggendo le sue precedenti assurde dichiarazioni, ha affermato: ”Fermatevi, veniamo a prendervi”.
 
Altre sull'argomento
Passata l'alluvione,
Passata l'alluvione, "gabbato il santo"
Perché non riusciamo a mettere il territorio e l'ambiente al centro ...
Altro parere
Altro parere
Schleinomics? Un tuffo nel passato
All'Antimafia una Giorgia minore
All'Antimafia una Giorgia minore
Dopo le polemiche, tocca alla neopresidente dimostrare di voler ...
Un dovere elementare della convivenza europea
Un dovere elementare della convivenza europea
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.