-
Contundente
-
La nuova filosofia fiscale di Giorgetti
-
La premier e le Ardeatine
-
Contundente
-
Sulle occupazioni di case a Roma
-
La siccità e il “pendolarismo“ dell'anticiclone
-
Contundente
-
Contundente
-
La Grande Bellezza e i vandali del calcio
-
I paradossi dell'acqua
-
Il Terzo Polo diventa partito
-
Politica e maternità surrogata
-
Lunga la strada verso il Ponte
-
Contundente
-
Al via la maxi riforma fiscale
Governo, i nodi dei cento giorni
La giustizia resta un nervo scoperto della politica
Giancarlo Santalmassi 30/01/2023

Secondo esempio: Carlo Nordio neo ministro della giustizia. È contrario alle intercettazioni. Certo dice che è contrario “all’abuso”. Ma riaffermare questo principio mentre proprio grazie alle intercettazioni viene arrestato Matteo Messina Denaro dopo trent’anni di latitanza, rende il tutto grottesco. Nordio è un bravo magistrato e giurista. Ma si vede che Marta Cartabia e Carlo Nordio non sono politici.
Altre sull'argomento

Rigopiano, se le famiglie non ci stanno
I processi non sono riti catartici e i giudici devono condannare ...
I processi non sono riti catartici e i giudici devono condannare ...

Nordio, Cospito e il 41 bis
Il Ministro e la Cassazione hanno confermato il regime carcerario ...
Il Ministro e la Cassazione hanno confermato il regime carcerario ...

Cospito e il 41 bis, la diversa opinione del P.G. della Cassazione
Una revisione è possibile, ma deve restare per la lotta alla mafia
Una revisione è possibile, ma deve restare per la lotta alla mafia

Altro parere
Per riformare la macchina della giustizia non basta spendere le ...
Per riformare la macchina della giustizia non basta spendere le ...
Pubblica un commento