Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Governo, i nodi dei cento giorni

La giustizia resta un nervo scoperto della politica

Giancarlo Santalmassi 30/01/2023

Governo, i nodi dei cento giorni  Governo, i nodi dei cento giorni In questa legislatura i primi cento giorni stanno mettendo a fuoco problemi non inediti che questo nostro paese ha con la giustizia e la sua riforma. Due esempi. La riforma Cartabia mostra tutti i limiti culturali del momento che stiamo vivendo: infatti prevede la non procedibilità se manca la querela. Inutile dire che se per certi reati mancando la querela non si può procedere (a Palermo sono stati assolti due boss proprio per la mancanza di querela) possiamo immaginare il terrore che ha la criminalità organizzata se la querela uno la fa: come mancassero alla mafia, ‘ndrangheta o camorra i mezzi per vendicarsi: dice niente la scioglimento nell’acido del piccolo Di Matteo dopo più di due anni di sequestro del bimbo?
 
Secondo esempio: Carlo Nordio neo ministro della giustizia. È contrario alle intercettazioni. Certo dice che è contrario “all’abuso”. Ma riaffermare questo principio mentre proprio grazie alle intercettazioni viene arrestato Matteo Messina Denaro dopo trent’anni di latitanza, rende il tutto grottesco. Nordio è un bravo magistrato e giurista. Ma si vede che Marta Cartabia e Carlo Nordio non sono politici.
 
Altre sull'argomento
Rigopiano, se le famiglie non ci stanno
Rigopiano, se le famiglie non ci stanno
I processi non sono riti catartici e i giudici devono condannare ...
 Nordio, Cospito e il 41 bis
Nordio, Cospito e il 41 bis
Il Ministro e la Cassazione hanno confermato il regime carcerario ...
Cospito e il 41 bis, la diversa opinione del P.G. della Cassazione
Cospito e il 41 bis, la diversa opinione del P.G. della Cassazione
Una revisione è possibile, ma deve restare per la lotta alla mafia
Altro parere
Altro parere
Per riformare la macchina della giustizia non basta spendere le ...
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.