Versione stampabile Riduci dimensione testo Aumenta dimensione testo

Quanto durerà il governo

Si sprecano le (inutili) previsioni sulla durata del nuovo esecutivo

L'Irriverente 25/01/2023

Quanto durerà il governo  Quanto durerà il governo La premier Meloni ripete che il suo governo “durerà a lungo”. Al G20 di Bali aveva sostenuto che il “successo” dell’Italia al vertice globale era dipeso anche dal fatto che il suo governo, nato dalle elezioni e dotato di una sicura maggioranza parlamentare, promette di durare. Ma è davvero così? Si moltiplicano infatti le previsioni e le scommesse sulla durata dell’esecutivo. Durerà, non durerà, quanto durerà? Nel discorso programmatico alla Camera la premier ha indicato impegni per i prossimi 10 anni (come ha detto il ministro della Difesa Crosetto), ma ha anche aggiunto che non è disposta a cedere sulle sue idee “anche a costo di non essere rieletta”, fissandosi dunque un orizzonte di 5 anni. Ma Renzi e Calenda non perdono occasione per dire che se va bene il governo durerà un paio d’anni.
 
Ma fra pochi giorni si vota in Lombardia e Lazio e alcuni si chiedono che accadrà se la Lega dovesse perdere il bastione lombardo? E nel 2024 si vota per l’Europa: è prevedibile che Fdi possa anche migliorare i suoi consensi (come indicano i sondaggi), ma che accadrà se Lega e Fi dovessero perderne ancora, magari a vantaggio proprio di Meloni o dei “macroniani” Calenda e Renzi? Salvini e Berlusconi resterebbero in un governo che rischierebbe di farli scomparire?  E poi c’è la recessione che incombe, col rischio di aumento del disagio sociale e delle agitazioni, come quella dei benzinai. E infine, se il referendum confermativo dovesse bocciare la riforma presidenziale che Meloni vuole varare entro un paio d’anni, la premier si dimetterà, come fece Renzi? Come si vede, le incognite sono molte, anche se la maggioranza, per di più con la necessità delle opposizioni di riorganizzarsi (a cominciare dal congresso del Pd), non dovrebbe avere problemi, almeno a breve. Ma non si può mai sapere, come dimostra la repentina e imprevedibile caduta di Draghi. Da noi i governi sono condannati a vivere alla giornata.
 
Altre sull'argomento
 Calenda e la delega fiscale
Calenda e la delega fiscale
Non è vero che la riforma Leo-Meloni riproduce la riforma Draghi
Contundente
Contundente
Ribaltone
La premier e le Ardeatine
La premier e le Ardeatine
Perché la retorica della Meloni suona anacronistica
I tormenti di Parigi e Berlino
I tormenti di Parigi e Berlino
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento
Per inserire un nuovo commento: Scrivi il commento e premi sul pulsante "INVIA".
Dopo l'approvazione, il messaggio sarà reso visibile all'interno del sito.