-
Governo, i nodi dei cento giorni
-
Zelensky a Sanremo, non solo canzonette
-
Sorpresa, la Giustizia migliora
-
Contundente
-
Il vicepresidente Csm alla sfida dell'unità
-
Sull'autonomia l'ostacolo dei Lep
-
Contundente
-
Quanto durerà il governo
-
Il Pd e il richiamo della foresta
-
La sfida di Meloni alla spirale politici-tecnici
-
Contundente
-
Giorgia bifronte sulla Giustizia
-
Contundente
-
Dall'Avvocato di ieri alla Juventus di oggi
-
Intercettazioni e gogna mediatica
Basta coi politici che accusano la burocrazia
Solo loro, che fanno le leggi, possono cambiarla se non funziona
L'Irriverente 30/11/2022

La Burocrazia, per come ne parlano, sembra una divinità intoccabile e minacciosa, una specie di Dea Kali pronta a divorare chi si azzardi a toccarla. Invece i politici sono eletti (e pure pagati) per fare le leggi, da cui dipendono i burocrati e le procedure. Cambino le leggi, se ne sono capaci. Ma non nascondano le loro incompetenze dietro la presunta ineluttabilità della burocrazia.
TAG:
burocrazia
Altre sull'argomento

Una manovra che complica la vita
La proposta di eliminare le ricette mediche via mail
La proposta di eliminare le ricette mediche via mail

Il difensore civico delle imprese somiglia tanto al vecchio Mister Pmi
L'annuncio del ministro Urso rischia di essere solo immagine
L'annuncio del ministro Urso rischia di essere solo immagine
Pubblica un commento