-
Governo, i nodi dei cento giorni
-
Zelensky a Sanremo, non solo canzonette
-
Sorpresa, la Giustizia migliora
-
Contundente
-
Il vicepresidente Csm alla sfida dell'unità
-
Sull'autonomia l'ostacolo dei Lep
-
Contundente
-
Quanto durerà il governo
-
Il Pd e il richiamo della foresta
-
La sfida di Meloni alla spirale politici-tecnici
-
Contundente
-
Giorgia bifronte sulla Giustizia
-
Contundente
-
Dall'Avvocato di ieri alla Juventus di oggi
-
Intercettazioni e gogna mediatica
Gualtieri, la metro C e la mammella statale
Nella manovra mancano i soldi per proseguire le opere della metropolitana di Roma
Paolo Mazzanti 29/11/2022

Ma ci vien spontaneo chiederci come mai il Campidoglio debba sempre attendere le elemosina da Palazzo Chigi. Non e’ proprio possibile studiare una strada alternativa che prescinda dalla mammella statale che deve pensare a tutto, dai sussidi per le bollette ai soccorsi d’emergenza per Ischia? In fondo il Comune di Roma ha un ingente patrimonio (40 mila immobili, piu’ la maggioranza dell’Acea che vale 2,8 miliardi, piu’ svariate altre società), puo’ emettere titoli di debito (i famosi Boc, buoni ordinari comunali) e puo’ anche studiare formule che associno all’opera i privati, per esempio i fondi internazionali infrastrutturali gia’ azionisti di Autostrade. L’investimento in un una linea metropolitana puo’ essere interessante perche’ puo’ generare utili, oltre a far risparmiare il Comune per la sostituzione delle linee di superficie, normalmente in perdita. Perche’ Gualtieri, che e’ stato ministro dell’Economia e non dovrebbe essere digiuno di finanza, non prova a fare da solo?
Altre sull'argomento

Il ritorno (dannoso) dei muri
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Le buche stradali e il Sindaco Gualtieri
I disagi degli automobilisti sulle strade della Città Metropolitana
I disagi degli automobilisti sulle strade della Città Metropolitana

Agenda della settimana
Martedì 20 attesa alla Camera la legge di Bilancio
Martedì 20 attesa alla Camera la legge di Bilancio
Pubblica un commento