-
Contundente
-
Contundente
-
Siccità e cambiamenti climatici
-
Le promesse da 100 miliardi del centrodestra
-
Contundente
-
Meloni chiede lo stop alla cessione di Ita
-
Nasce la diarchia Letta-Calenda
-
Contundente
-
Come velocizzare il processo civile
-
Coalizioni politiche o alleanze tecniche?
-
Le “ombre russe” non influenzano il voto
-
Contundente
-
Il brutale assassinio di Alika
-
La zampata del Grillo
-
Contundente
Attenti all'algoritmo
Il "rischio digitale" in un libro dei Flick, padre e figlia
Giancarlo Santalmassi 04/08/2022

Ci si deve dunque interrogare su come organizzare l'economia, il lavoro e la comunicazione, il ventaglio dei diritti e dei doveri inderogabili del cittadino. Tutto questo è esplicitato in un libro che vi consigliamo per l'estate e dall'insolito titolo "L'algoritmo d'oro e la torre di Babele" (edizioni Baldini e Castoldi - 18 euro). Libro che si impegna a suggerire consapevolezza che programmare l'algoritmo sul passato serve per elaborare le regole del futuro. Autori Giovanni Maria Flick, e sua figlia Caterina. L'uno, delle tante funzioni pubbliche ricoperte, basterà dire che è stato presidente della Corte Costituzionale. Dell'altra che, dopo molti incarichi, dal 2021 è dirigente dell'ufficio affari legali dell'Agid, l'agenzia per l'Italia Digitale.
Pubblica un commento