-
Contundente
-
Contundente
-
Attenti all'algoritmo
-
Siccità e cambiamenti climatici
-
Le promesse da 100 miliardi del centrodestra
-
Contundente
-
Meloni chiede lo stop alla cessione di Ita
-
Nasce la diarchia Letta-Calenda
-
Contundente
-
Come velocizzare il processo civile
-
Le “ombre russe” non influenzano il voto
-
Contundente
-
Il brutale assassinio di Alika
-
La zampata del Grillo
-
Contundente
Coalizioni politiche o alleanze tecniche?
Che cosa sono le intese tra i partiti nei collegi uninominali
Paolo Mazzanti 02/08/2022

Da questo punto di vista, le coalizioni a supporto dei candidati dei collegi uninominali sono assai poco “politiche“ e parecchio “tecniche”: appaiono cioè aggregazioni di liste che si uniscono per sostenere il candidato “meno peggiore” e per non far vincere il comune avversario. Ma poi, nel dopo elezioni, il Rosatellum non prevede nessun automatismo né di programma, né di indicazione del candidato premier: scelte che restano affidate alle trattative tra i partiti. Tanto è vero che il centrodestra ha concordato (già nel 2018) una propria regola di scelta del candidato premier, stabilendo che lo indicherà il partito che avrà preso più voti. Inoltre, sta elaborando un preambolo comune ai programmi dei singoli partiti. Segno che su questi due punti il Rosatellum non dice nulla.
Altre sull'argomento

L'agenda Draghi per il dopo Draghi
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Contundente
Libro
Libro

Le promesse da 100 miliardi del centrodestra
Flat tax, Quota 41, pensioni minime a mille euro, taglio del cuneo e ...
Flat tax, Quota 41, pensioni minime a mille euro, taglio del cuneo e ...

Salvini, il Viminale e il bivio populisti
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Pubblica un commento