-
Sciopero magistrati, polemiche e scarse adesioni
-
Teniamoci Draghi fino all'ultimo giorno
-
Contundente
-
I "nasi" campani e la giornalista mobbizzata
-
La Raggi in guerra contro il termovalorizzatore
-
Contundente
-
Le molestie con le penne
-
Presidenzialismo addio
-
Contundente
-
Quale indipendenza per i Pm
-
Se il Conte diventa un Masaniello
-
Lo “statu nascenti” di Giorgia
-
I grillini varano la scuola di formazione
-
Contundente
-
Contundente
La spinta di Draghi verso la pace
Ma bisogna capire se in Usa prevarrà la linea oltranzista o quella possibilista
Rocco Cangelosi 13/05/2022

Draghi ha cercato di trovare una posizione mediana, da una parte assicurando il sostegno all'Ucraina anche con l'invio di armi e dall'altra auspicando uno sforzo diplomatico adeguato per la ripresa delle trattative, lasciando chiaramente intendere che l'impasse nei negoziati potrebbe essere superata solo da un contatto diretto Biden-Putin. La posizione del premier italiano rappresenta anche quella di Scholz e di Macron: non rompere definitivamente con la Russia, aprire un negoziato globale sui problemi della sicurezza, evitare posizioni che potrebbero ritorcersi contro l'Occidente quali il boicottaggio delle assisi internazionali come il G20 dove partecipa la Russia. Macron, d'altra parte, cerca una sponda nella Cina per ammorbidire le posizioni di Putin e fermare un conflitto che nuoce si agli europei ma anche ai commerci della Cina e alla sua Via della seta. La divergenza che si sta delineando tra le due rive dell'Atlantico potrebbe essere destinata ad accrescersi se a Washington dovesse prevalere la linea più oltranzista che Regno Unito, Polonia e Paesi baltici sembrano prediligere.
Altre sull'argomento

Teniamoci Draghi fino all'ultimo giorno
No all'ipotesi di elezioni anticipate in autunno
No all'ipotesi di elezioni anticipate in autunno

Definire un accordo di non aggressione in Europa
Con la scomparsa dei Paesi neutrali come Svezia e Finlandia
Con la scomparsa dei Paesi neutrali come Svezia e Finlandia

Crescita dimezzata, Italia sotto esame
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Jenin, Gerusalemme Est, New York, il percorso di un proiettile
L'uccisione della giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh
L'uccisione della giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh
Pubblica un commento