-
Le incertezze della campagna vaccinale
-
Contundente
-
Contundente
-
Letta e Conte, destini incrociati
-
Renzi, il Pd e il rebus M5S
-
Resistere alle pressioni per riaprire
-
La Chiesa di Francesco tra riforma e rivoluzione
-
Riportare ordine nella campagna vaccinale
-
Contundente
-
Due domande sul maggioritario
-
L'aprile crudele della pandemia
-
Censura addio, grazie dai "cinefagi"
-
La lunga guerra Salvini-Meloni
-
Contundente
-
Letta e la scelta del maggioritario
Letta cambia i capigruppo (pensando al Quirinale)
L'esigenza di avere gruppi parlamentari piu' affidabili in vista dell'elezione del Capo dello Stato
Paolo Mazzanti 31/03/2021

Due anni più tardi, dopo la riconferma e le dimissioni di Napolitano, Renzi propose Mattarella per ricompattare il Pd, ma ruppe su questa scelta il Patto del Nazareno con Berlusconi, che avrebbe preferito Amato o Casini e che si schierò contro il referendum costituzionale renziano favorendone la sconfitta, cui seguirono le dimissioni di Renzi. Se il Patto del Nazareno avesse retto e Berlusconi avesse appoggiato il referendum, forse Renzi sarebbe ancora segretario del Pd. E’ dunque chiara la preoccupazione di Letta: le trattative per scegliere il capo dello Stato le conduce il segretario, ma i voti che lo eleggono sono quelli dei parlamentari (e dei delegati regionali). Quindi se non c’è piena sintonia tra segretario e gruppi parlamentari possono riprodursi gli scenari che finirono per azzoppare Bersani e Renzi. Un rischio che Letta non vuole correre, anche se forse non basteranno le due capigruppo donna ad “addomesticare“ i parlamentari.
Altre sull'argomento

Letta e Conte, destini incrociati
Le indicazioni dei sondaggi sui leader di Pd e M5S
Le indicazioni dei sondaggi sui leader di Pd e M5S

Renzi, il Pd e il rebus M5S
Italia Viva non intende allearsi con i grillini
Italia Viva non intende allearsi con i grillini

Letta e la scelta del maggioritario
Gli incontri "pastorali" del segretario del Pd
Gli incontri "pastorali" del segretario del Pd

Altro parere
Pd e Lega concentratevi sul nemico
Pd e Lega concentratevi sul nemico
Pubblica un commento