-
Le incertezze della campagna vaccinale
-
Contundente
-
Contundente
-
Letta e Conte, destini incrociati
-
Renzi, il Pd e il rebus M5S
-
Resistere alle pressioni per riaprire
-
La Chiesa di Francesco tra riforma e rivoluzione
-
Riportare ordine nella campagna vaccinale
-
Contundente
-
Due domande sul maggioritario
-
L'aprile crudele della pandemia
-
Censura addio, grazie dai "cinefagi"
-
La lunga guerra Salvini-Meloni
-
Contundente
-
Letta e la scelta del maggioritario
La ristrutturazione della politica
Il governo Draghi spinge verso una riorganizzazione “alla tedesca”
Paolo Mazzanti 25/02/2021

Sarebbe esattamente lo schema tedesco, cui il “tedesco” Draghi (secondo la definizione dell’on. altoatesina Unterberger) sta aprendo la strada. Ai partiti spetta il compito di tradurre in pratica questo schema, unendosi in compagini più coese e stabili ed aggiornando identità e programmi. E completando l’opera con una legge elettorale alla tedesca (proporzionale con scelta di metà dei parlamentari in collegi uninominali e con sbarramento al 5%) e con la sfiducia costruttiva (il premier può essere sfiduciato solo indicando un nuovo premier per sostituirlo), per assicurare all’Italia un futuro di maggiore governabilità.
Altre sull'argomento

L'attacco di Draghi a Erdogan, chiarezza e realpolitik
Non è stata una gaffe, ma il tentativo di riequilibrare la politica ...
Non è stata una gaffe, ma il tentativo di riequilibrare la politica ...

Risalire la china (senza liti)
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Un'uscita faticosa
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Contundente
Dittatore
Dittatore
Pubblica un commento