-
Un'iniziativa per il “problema Africa”
-
Di Maio “liberale e moderato“
-
Contundente
-
La ristrutturazione della politica
-
Istantanee (contraddittorie) dalla pandemia
-
Contundente
-
Perché è caduto Conte ed è arrivato Draghi
-
I grillini nel labirinto
-
Covid-19 e varianti, bestie difficili da domare
-
Draghi e l'azzardo morale
-
La disfida degli archeologi
-
Contundente
-
Draghi e i burocrati nell'ombra
-
Contundente
-
Il governo Draghi e la Costituzione
Come regolare l'accesso al web dei minori
Dopo il caso della bimba di Palermo morta per una sfida su Tik Tok
Maximo Ibarra 25/01/2021

La decisione dell’Authority della Privacy in Italia è giustissima ed è finalmente una iniziativa che deve scuoterci. Temi quali la verifica dell’effettiva età dell’utente o in più in generale della propria identità sono quanto mai necessari per iniziare a mettere ordine nel far-west del web. Ci sono però enormi problemi: tanto per iniziare, un contenuto criminale può nascere su un social ed essere viralizzato su un altro, per cui tracciare il percorso diventa quasi impossibile. Secondo tema, ci troviamo di fronte ad algoritmi che accelerano il proprio potenziale grazie alla crescita esponenziale dell’intelligenza artificiale rendendo il controllo delle piattaforme un’operazione veramente ardua; infine, c’è un’asimmetria che si allarga sempre più tra le conoscenze di chi possiede le piattaforme, rispetto a chi deve sottoporle a regolamentazione.
L’authority ha deciso di bloccare l’utilizzo di TikTok da parte dei minori di 13 anni, ma dopo 2/3 giorni non è chiaro cosa sia accaduto. Ora chi deve intervenire e come? Queste sono le domande molto urgenti a cui dobbiamo dare risposta il prima possibile, per il bene dei nostri ragazzi e di tutti noi genitori e adulti che ne siamo comunque responsabili in quanto siamo i primi a dover sempre vigilare.
Altre sull'argomento

Bimbi, web e genitori
Teniamo i figli per mano anche nei social
Teniamo i figli per mano anche nei social

Altro parere
Odio e falsità ci riguardano
Odio e falsità ci riguardano
Pubblica un commento