-
Lo strappo di Zingaretti
-
Contundente
-
La fiction del sub-premier Salvini, il tarantolato
-
Contundente
-
L'incognita semestre bianco
-
Conte in campo cannibalizza il Pd
-
Una scelta di sobrietà istituzionale per il Pnrr
-
Contundente
-
Sanremo non si lamenti del Covid
-
Il commissario sfiorito con le primule
-
Vaccini e programmi
-
Contundente
-
Draghi popolare, ma deve fare i conti col “presentismo”
-
I “due forni” fanno fibrillare il Pd
-
Il Pantone del virus
Italiani sconcertati per la crisi
Per il 55% risulta incomprensibile; il 30% vorrebbe che Conte andasse avanti; il 25% vorrebbe le elezioni
Nando Pagnoncelli 18/01/2021

Al di là del merito delle questioni, ignorato dai più, le liti vengono infatti considerate come un mero conflitto di potere, un conflitto che distoglie il governo dalle priorità del Paese, aumenta il senso di abbandono (soprattutto da parte di coloro che sono più esposti alla crisi) e in generale acuisce i sentimenti di antipolitica. Nell'opinione pubblica, il senso di urgenza delle decisioni da adottare (Recovery plan e Covid) confligge con il tempo "sprecato" per risolvere i conflitti politici. I tanto invocati "costruttori" avranno tra le priorità anche quella di ricostruire un clima di fiducia nel Paese, con un lavoro paziente di tessitura, pur nella consapevolezza che ci sarà sempre una Penelope in agguato.
TAG:
crisi di governo
Altre sull'argomento

L'Italia appesa a "Rousseau"
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Agenda della settimana
Al via oggi il secondo giro di consultazioni di Mario Draghi
Al via oggi il secondo giro di consultazioni di Mario Draghi

Contundente
Determinanti
Determinanti

L'errore di Conte? Non aver chiamato Draghi per il Recovery
Se gli avesse proposto di fare il Commissario al Pnrr forse le cose ...
Se gli avesse proposto di fare il Commissario al Pnrr forse le cose ...
Pubblica un commento