-
Il partito del presidente
-
Contundente
-
Fenomenologia dei Responsabili
-
Se i Responsabili entrassero nel Pd, M5S e LeU?
-
Contundente
-
Renzi a Conte: sei un piccolo Trump
-
Contundente
-
La sfida all'ok Corrall tra Conte e Renzi
-
La Lombardia si affida alla Moratti
-
Contundente
-
Le inutili lamentele per le scuole chiuse
-
Contundente
-
Covid, discussioni slegate dai fatti
-
Il Natale al tempo del Covid
-
Le lezioni della pandemia
I duellanti nella crisi congelata
Non si riesce a trovare uno sbocco allo stallo politico
Paolo Mazzanti 11/01/2021

Renzi (inquisito insieme a papà e mamma) vorrebbe la testa di Conte e aumenta le richieste (Recovery, Mes, Intelligence, Giustizia, persino il Ponte sullo Stretto) per costringerlo alle dimissioni, ma non si decide a staccare la spina, ritirando le sue due ministre, perché deve rassicurare i suoi 38 parlamentari terrorizzati dal voto, che alle elezioni non si andrà, promessa che col passare dei giorni sembra sempre più insostenibile perché se Conte cade sarà difficilissimo mettere insieme una maggioranza qualsiasi e le elezioni diventeranno quasi certamente inevitabili. Da qui lo stallo e le preoccupazioni del Quirinale, che ha chiesto di approvare subito il Recovery Fund per non irritare l'Europa e non mettere a rischio il Paese.
Altre sull'argomento

Il partito del presidente
... una tradizione italiana
... una tradizione italiana

La partita al ribasso
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Agenda della settimana
L'ora della verità per il governo Conte
L'ora della verità per il governo Conte

Contundente
Nobiltà
Nobiltà
Pubblica un commento