-
La crisi e lo "stile" del premier
-
Conte a metà del guado
-
Contundente
-
Senza Macaluso i nostri intelletti sono più poveri
-
Contundente
-
Italiani sconcertati per la crisi
-
Il partito del presidente
-
Contundente
-
Fenomenologia dei Responsabili
-
Se i Responsabili entrassero nel Pd, M5S e LeU?
-
Contundente
-
Renzi a Conte: sei un piccolo Trump
-
Contundente
-
La sfida all'ok Corrall tra Conte e Renzi
-
La Lombardia si affida alla Moratti
La "pandemic fatigue" che logora i cittadini
Il 27% pensa che ci vorrà più di un anno per uscirne e il 42% è cauto sui vaccini
Nando Pagnoncelli 27/11/2020

D'altra parte, basta entrare in un supermercato per rendersi conto della differenza nei comportamenti individuali rispetto al primo lockdown. Intendiamoci: non siamo un paese di ribelli, ma il senso di responsabilità mostrato dalla stragrande maggioranza dei cittadini tra marzo e giugno, oggi è meno diffuso. E le prospettive incerte sull'uscita dall'emergenza sanitaria aumentano l'insofferenza. Oggi il 13% è convinto che tutto finirà entro la prossima primavera, il 27% entro la prossima estate, il 20% entro l'autunno e il 27% si aspetta tempi molto più lunghi (più di un anno). Tutto dipenderà quindi dal vaccino? Non è detto: solo un italiano su tre pensa che nel 2021 ci saranno vaccini per tutti, e non tutti sono disponibili a farsi vaccinare: solamente il 37% si dichiara disponibile senza indugio non appena possibile, mentre il 42% esprime cautela (preferisce attendere, per capirne l'efficacia e scongiurare gli effetti collaterali) e il 16% non intende proprio vaccinarsi. Insomma, tutto fa pensare che la "pandemic fatigue" sia destinata ad aumentare...
Altre sull'argomento

Contundente
Vaccini
Vaccini

Piano ambiente con molte lacune
Alla “rivoluzione verde” del Recovery Plan (PNRR) destinati 68,9 ...
Alla “rivoluzione verde” del Recovery Plan (PNRR) destinati 68,9 ...

Le 47 “scatole” del PNRR
Due decisioni per evitare erogazioni a pioggia che non raggiungano ...
Due decisioni per evitare erogazioni a pioggia che non raggiungano ...

L'aumento dei risparmi carburante per la ripresa
Nel 2020 la ricchezza finanziaria delle famiglie in crescita di 60 ...
Nel 2020 la ricchezza finanziaria delle famiglie in crescita di 60 ...
Pubblica un commento