-
La crisi e lo "stile" del premier
-
Conte a metà del guado
-
Contundente
-
Senza Macaluso i nostri intelletti sono più poveri
-
Contundente
-
Italiani sconcertati per la crisi
-
Il partito del presidente
-
Contundente
-
Fenomenologia dei Responsabili
-
Se i Responsabili entrassero nel Pd, M5S e LeU?
-
Contundente
-
Renzi a Conte: sei un piccolo Trump
-
Contundente
-
La sfida all'ok Corrall tra Conte e Renzi
-
La Lombardia si affida alla Moratti
Il sasso di Sassoli nello stagno
Perché ha proposto la cancellazione dei debiti e ha detto no al Mes
L'Irriverente 25/11/2020

E perché Sassoli dovrebbe cercare la benevolenza dei grillini? Si sa che il suo nome è nella rosa degli esponenti piddini per la candidatura a sindaco di Roma, ma lui (che partecipò senza successo alle primarie romane quando la spuntò Ignazio Marino) non ha nessuna intenzione di cimentarsi in una gara rognosa per un ruolo ingrato, faticosissimo, poco pagato e fonte quasi inevitabile di grane giudiziarie. Per di più, dovrebbe lasciare anzitempo la presidenza dell’Europarlamento, il che non sarebbe certo commendevole agli occhi dei soci europei. E poi i grillini sono già vincolati dall’autoricandidatura della Raggi e non potrebbero certo sostenere Sassoli, almeno al primo turno. In realtà, probabilmente il prode David, cui evidentemente non fa difetto né l’ambizione né l’autostima, ha di mira un colle più alto del Campidoglio, anzi il Colle più alto di tutti. Attenzione ai tempi: lui scade alla presidenza dell’Europarlamento a metà legislatura, perché gli accordi della maggioranza europea prevedono la staffetta con un popolare, probabilmente il capogruppo del Ppe Manfred Weber. E la staffetta dovrebbe scattare nel dicembre 2021, poche settimane prima che comincino le votazioni per il nuovo Capo dello Stato, per il quale i grillini, che hanno oltre 300 dei poco più di mille “grandi elettori” (tutti i parlamentari più 60 delegati regionali) non hanno ancora un candidato. Come diceva Andreotti: a pensar male...
Altre sull'argomento

Altro parere
Unica certezza, governo più debole
Unica certezza, governo più debole

Un equilibrio precario
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

La partita al ribasso
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Se i Responsabili entrassero nel Pd, M5S e LeU?
Non cambierebbe la maggioranza e non sarebbero necessarie le ...
Non cambierebbe la maggioranza e non sarebbero necessarie le ...
Pubblica un commento