Agenda della settimana
Trump visita il Medio Oriente, il Papa si insedia
Redazione InPiù 11/05/2025

La settimana si apre con i colloqui sull'Ucraina dei Paesi del Gruppo di Weimar ospitati a Londra dal ministro degli Esteri David Lammy. A seguire, prenderà il via martedì l'atteso viaggio in Medio Oriente del presidente Usa Donald Trump, che farà tappa in Arabia Saudita, Qatar ed Emirati arabi uniti. Non prevista al momento una visita in Israele. Mercoledì e giovedì ad Antalya, in Turchia, si terrà una riunione informale dei ministri degli Esteri dei Paesi Nato, mentre a chiudere la settimana sarà la messa di insediamento del nuovo Papa, Leone XIV. Sul fronte politico, dopo il Senato, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è attesa questa settimana alla Camera (mercoledì pomeriggio) per il secondo appuntamento con il 'premiertime'. La Camera è convocata lunedì per l'inizio dell'esame del decreto elezioni. In Aula, nei giorni successivi, anche il decreto Albania sui migranti e la proposta di legge sulla protezione dei dati personali e sull'istituzione di una giornata nazionale dedicata alle persone scomparse.
Ecco nel dettaglio gli appuntamenti della settimana:
Lunedì 12 maggio
- Vaticano: Papa Leone XIV riceve in udienza i media
- Giorno del Vesak, festa buddista
- Sud Corea: inizia la campagna elettorale per le presidenziali
- Filippine: elezioni di mid-term
- Sud Corea: terza udienza per l'ex presidente Yoon Suk Yeol accusato di insurrezione
- Cina: visita del presidente brasiliano Lula da Silva per il Forum Cina-Celac
- Taiwan: Taipei testa sistemi missilistici ad alta tecnologia forniti da Usa
- Germania: visita del presidente israeliano Isaac Herzog per celebrare il 60 anniversario delle relazioni diplomatiche
- Ucraina: il ministro degli Esteri David Lammy ospita i colloqui del Gruppo di Weimar
Martedì 13 maggio
- Arabia Saudita: avvio del tour del presidente Usa Donald Trump nel Golfo con tappe a Riad, Abu Dhabi e Doha
- Francia: Festival di Cannes, Robert de Niro riceve la Palma d'Oro onoraria alla cerimonia di apertura
- Cina: conferenza ministeriale Cina-Celac con la partecipazione del presidente Xi Jinping
- Giappone: visita del re Carlo XVI Gustavo di Svezia
- Francia: verdetto nel processo all'attore Gerard Depardieu accusato di violenza sessuale su due donne
- Francia: il presidente Emmanuel Macron ospite in un programma speciale su TF1
- Russia: a Kazan Forum Economico Internazionale 'Russia - Mondo Islamico'
Mercoledì 14 maggio
- Nato: riunione informale dei ministri degli Esteri ad Antalya
- Polonia: 70esimo anniversario del Patto di Varsavia
- Spagna: a Oviedo Premio Principessa delle Asturie per la Letteratura
- Germania: il cancelliere tedesco Friedrich Merz parla al Bundestag
- Onu: riunione del Consiglio di Sicurezza sullo Yemen
- - Roma: informativa del governo alla Camera sulle conseguenze sul sistema produttivo italiano dall'introduzione dei dazi nei confronti dei paesi europei e sulle iniziative a tutela delle imprese e dell'occupazione. Con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. (Palazzo Montecitorio - ore 09,30)
Giovedì 15 maggio
- Nato: riunione informale dei ministri degli Esteri ad Antalya
- Paesi Bassi: la regina Maxima inaugura il nuovo museo d'arte di Rotterdam dedicato al tema delle migrazioni
- Russia: riunione del 'gruppo di visione strategica' Russia-Mondo islamico
- Francia: riunione del dialogo economico Francia-Cina
- Slovacchia: il premier Robert Fico tiene una conferenza stampa, un anno dopo l'attacco nei suoi confronti
- Germania: dichiarazioni alla stampa del ministro della Difesa Boris Pistorius insieme all'omologo britannico John Healey
- Svizzera: seconda semifinale dell'Eurovision
- Onu: il procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan presenta un rapporto sulla Libia al Consiglio di Sicurezza
- Usa: la Corte Suprema ascolta le argomentazioni sull'ordine di Trump di porre fine alla cittadinanza per nascita
- Tunisia: udienza per il leader dell'opposizione Abir Moussi, accusato di "voler cambiare la forma dello Stato".
Venerdì 16 maggio
- Vaticano: Papa Leone XIV incontra il Corpo Diplomatico
- Svizzera: finale dell'Eurovision Song Contest 2025
- Albania: a Tirana riunione della Comunita' politica europea
- Bolivia: a La Paz i sostenitori di Evo Morales marciano per chiedere la sua registrazione come candidato presidenziale
- Colombia: presentazione di un rapporto sulla violenza contro i membri della comunita' Lgbtiq+
- Nepal: 50esimo anniversario dell'impresa di Junko Tabei, la prima donna a raggiungere la cima dell'Everest
Sabato 17 maggio
- Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
- Taiwan: chiusura dell'ultima centrale nucleare
- Francia: I Repubblicani tengono il congresso per eleggere il nuovo presidente
- Gb: a Londra manifestazione nazionale a sostegno dei palestinesi
- Iraq: 34esimo vertice della Lega Araba
Domenica 18 maggio
- Vaticano: Messa di insediamento di Papa Leone XIV
- Romania: secondo turno delle elezioni presidenziali
- Polonia: elezioni presidenziali
- Portogallo: elezioni legislative
- Croazia: elezioni locali.
Altre sull'argomento

Italia e Ue di fronte al conflitto Israele-Iran
Solo una voce unita dell'Europa può essere ascoltata
Solo una voce unita dell'Europa può essere ascoltata

Altro parere
Peggio per noi
Peggio per noi

Ma il paese pensa ai giovani?
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani
Sintesi degli editoriali dei principali quotidiani

Le incertezze di Trump tra guerra e pace
Intanto indebolisce il G7 e vagheggia un rapporto diretto con Russia e Cina
Intanto indebolisce il G7 e vagheggia un rapporto diretto con Russia e Cina
Pubblica un commento